
Crypto di Dan Brown, un romanzo da viaggio in treno
Dan Brown è un autore da viaggio in treno (o sala d’attesa o qualunque altra circostanza ci...

Sei giorni di preavviso, La luna sulla pineta: il ritorno di Scerbanenco
La nave di Teseo sta riproponendo oggi diversi titoli di Scerbanenco fuori catalogo. Per chi non lo...

Vulcano 3, il romanzo che mi ha fatto dire: “Ok, ora basta con Dick”
Ecco un romanzo di Philip K Dick che mi ha lasciato, non dico con l'amaro in bocca,...

Sembrava bellezza di Teresa Ciabatti – recensione
Volendo essere sintetici fino alla brutalità, il romanzo di Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza (Mondadori) è la storia...

Temponauti, Urania con una raccolta (tutta italiana) sul viaggio nel tempo
di Carmine Treanni, pubblicato su Wired.it Chi scrive fantascienza corre regolarmente un pericolo, simile a quello che...

In attesa del Premio Urania, com’è Ucronia di Elena Di Fazio
Non appena ho letto che Elena Di Fazio aveva vinto il premio Urania 2020 e che il...

Uomini in rosso di John Scalzi, un omaggio troppo furbo alle serie tv di fantascienza
Uomini in rosso è un romanzo di fantascienza firmato John Scalzi che nel 2013 ottenne il Premio...

Il pugno dell’uomo, la breve via alla dittatura secondo il Premio Urania 2019
Col romanzo Il pugno dell'uomo, Davide Del Popolo Riolo ha ottenuto il premio Urania 2019. Si tratta...

Muori per me, il thriller di Elisabetta Cametti
Articolo pubblicato su Wired.it In Muori per me, thriller di Elisabetta Cametti, pubblicato da Piemme, succede un...

Dietro la serie tv: La regina degli scacchi di Walter Tevis
Articolo pubblicato su Wired.it La regina degli scacchi, la serie tv di Netflix divenuta cult, è tratta...

L’ombra del cattivo: un libro guida agli antagonisti della letteratura fantasy
Al tramonto di uno degli anni più "cattivi" (passatemi il termine) di sempre, ricevo questa interessantissima antologia...

Io sono l’abisso, di Donato Carrisi – recensione
Articolo pubblicato per Wired Italia Male, acqua e solitudine: sono i tre ingredienti su cui si basa...

Kid – Il ragazzo che voleva essere Diabolik di Guido Sgardoli
Articolo pubblicato su Wired.it Dal 24 novembre è disponibile in libreria e negli store online per DeA,...

Il collasso dell’Impero, di John Scalzi – recensione
Il collasso dell'Impero, romanzo scifi di John Scalzi, è una space opera, primo capitolo di una saga...

Dormire in un mare di stelle, la fantascienza di Christopher Paolini
Articolo pubblicato su Wired Italia Christopher Paolini divenne famoso con Il ciclo dell’eredità, o meglio, con Eragon,...

Pechino pieghevole, undici racconti scifi per capire la Cina
La Cina, lo avevamo detto, si sta rivelando la nuova patria della fantascienza. La prova ne sono grandi...

Sono un po’ vecchie queste Ragazze elettriche
Nel 2016 vedeva la pubblicazione un romanzo destinato ad avere successo e a creare dibattito: Ragazze elettriche...

Trilogia della Falce di Neal Shusterman – recensione
articolo pubblicato su Wired.it Falce è il primo capitolo della cosiddetta Trilogia della falce, una saga young...

Le assaggiatrici di Isabella Postorino: i toni grigi dell’esistenza e il nero della Storia
Le assaggiatrici è un romanzo scritto da Isabella Postorino, editor, già scrittrice con una discreta bibliografia alle...

La quinta stagione di Nora K Jemisin – videorecensione
Qui l'embed della videorecensione su La quinta stagione di Nora K Jemisin, primo capitolo della trilogia La...

La quinta stagione, di NK Jemisin – recensione
La quinta stagione è un romanzo diventato culto. La sua autrice, l’afroamericana NK Jemisin, grazie ad esso,...

Eragon di Christopher Paolini – Recensione
Recentemente ho letto Eragon di Christopher Paolini, primo libro del ciclo dell'Eredità che si compone di altri...

Universum – Cronache dei pianeti ribelli, di Giorgio Costa
Nella collana dedicata alla fantascienza e al fantastico della Mondadori, Oscar Fantastica, debutta un esordiente italiano e...

Le ombre di Morjegrad, com’è il romanzo che ha vinto il premio Urania 2018
Molte discussioni riguardo al romanzo vincitore del premio Urania 2018, Le ombre di Morjegrad, si sono concentrate...

La quinda onda – videorecensione
Penne Matte esordisce su YouTube con la recensione di un romanzo che mi è piaciuto e secondo...

La quinta onda, o ti piace o ti fa schifo
La quinta onda (Mondadori, collana Mondadori Fantastica) dell’autore americano Rick Yancey, pubblicato nel 2014 e primo capitolo...

Il dono di Rachel, un romanzo sui robot atipico
Articolo pubblicato su Wired.it Rachel Prosper, una donna geniale, che lavora nel campo della robotica e dell’intelligenza...

Senza campo, di Garry Disher, il thriller perfetto viene dall’Australia
Articolo pubblicato su Wired.it In Italia Garry Disher è un autore poco conosciuto. Australiano, viaggiatore, dopo aver...

Il diario dell’estinzione di Maico Morellini – recensione
articolo di Stefano Spataro pubblicato su Wired.it La storia della scienza moderna può essere un vero e...

Il caso Jane Eyre, l’ucronia meta-letteraria di Jasper Fforde
A volte noi amanti dei libri esageriamo con la nostro entusiasmo; stiamo sempre a citare e consigliare...

Jocelyn uccide ancora, nel vortice dello Sgargabonzi
Qualche settimana fa è uscito per minimum fax Jocelyn uccide ancora dello Sgargabonzi, raccolta di racconti e...

Svegliatevi, dormienti – Una meraviglia secondaria di Philip K. Dick
Philip K. Dick è uno dei nomi più emblematici della fantascienza. Nasce a Chicago nel 1928, e...

The Princess Bride, la storia fantastica di William Goldman
William Goldman è morto il 16 novembre nella sua casa di New York, a 87 anni. È...

Sospensione, un romanzo sulla crisi di mezza età
Articolo pubblicato su Wired.it Il protagonista di Sospensione (Centauria edizioni, 18,50 euro) romanzo d’esordio di Michele Neri - giornalista,...

Naila di Mondo 9, il ritorno della fantascienza italiana
È uscito per Mondadori Naila di Mondo 9, romanzo di Dario Tonani, uno degli autori scifi più...

Migrantes, una graphic novel racconta l’odissea di chi fugge
articolo pubblicato per Wired.it Essere nella pelle di un migrante, lo avete mai immaginato? Avete mai pensato...

Quinto comandamento, il nuovo romanzo di Valerio Massimo Manfredi
articolo pubblicato su Wired.it Valerio Massimo Manfredi è uno dei divulgatori culturali più noti al pubblico italiano....

Tra fantascienza e surrealismo, In senso inverso di Philip K. Dick
Philip K. Dick è nato a Chicago nel 1928, ed è morto a Santa Ana nel 1982...

Vita formidabile con tratti di normalità: il memoir di Michael Frank
Raccontare le proprie vicende familiari è da sempre una forte tentazione per chi ama la scrittura. Se...

I sette "vizi capitali" della scrittura
Sono moltissimi e di mille tipi diversi gli errori che si fanno scrivendo, ma ce ne sono...

Salvare le ossa di Jesmyn Ward. Un nuovo caso editoriale?
La piccola editoria continua a muoversi parallela e intelligente, proponendo autori interessanti e storie avvincenti e originali....

Né a Dio né al Diavolo di Aislinn – recensione
Con questo libro, lo ammetto, ho un legame particolare. Tanto per cominciare ho conosciuto colei che l'ha...

Pulp – Una storia del XX secolo di Charles Bukowski – recensione
Charles Bukowski è nato nel 1920 ad Andernach, in Germania, ed è morto a San Pedro nel...

A noi vivi di Robert A. Heinlein – recensione
Per quel poco che ne so, Robert A. Heinlein è uno dei padri della fantascienza moderna. Nato...

Laguna di Nnedi Okorafor – recensione
Laguna di Nnedi Okorafor, edito da Zona 42 nella traduzione di Chiara Reali. Un romanzo di cui...

Far Cry: Absolution, il romanzo dietro il videogioco
Cosa ci si aspetta da un romanzo ispirato a un videogioco? Che porti il fruitore di quel...

Nightbird di Lucia Patrizi – recensione
Nightbird di Lucia Patrizi, una delle ultime uscite Acheron Books. Una ghost-story ambientata a Roma con ispirazioni lovecraftiane,...

Eternal War – Gli eserciti dei Santi di Livio Gambarini – recensione
È già da qualche anno che da noi il fantasy ha iniziato a “italianizzarsi”, e questo è...

Gli annientatori di Gianluca Morozzi – recensione
articolo pubblicato su Wired.it Arriva in libreria il nuovo romanzo di Gianluca Morozzi per TEA editore, si...

Real Mars di Alessandro Vietti – recensione
Se dovessero chiedermi perché non abbia recensito Real Mars non appena ne ho terminato la lettura, qualcosa...

Altered Carbon di Richard Morgan – recensione
articolo pubblicato su Wired.it Siamo nel XXV secolo e la memoria può essere archiviata per poi venire...

Le ferite originali di Eleonora Caruso – recensione
articolo di Paolo Armelli per Wired.it Christian Negri è un ragazzo giovane e bellissimo: ha 23 anni,...

Verso le nebbie di Lorenzo Zampieri – recensione
Non ho ancora ben chiaro come funzioni il sistema di pubblicazione Bookabook, anche se devo dire che,...

La stanza profonda di Vanni Santoni
Questo articolo non sarò io a scriverlo; ci sono voci molto più adatte a chiacchierare del suddetto...

Fiori sopra l’inferno, il thriller che viene dal freddo
articolo pubblicato su Wired.it Siamo a Travernì, paese (immaginario) tra le montagne del Friuli. Nel bosco viene...

Il vampiro di John Polidori – Quando i classici non reggono la prova del tempo
È ormai risaputo che la figura del vampiro come la intendiamo oggi debba molto di più a...

IT: il romanzo, il primo film e il remake
Da ragazzino volevo fare il disegnatore di fumetti. All'epoca era la mia massima aspirazione e tra tutti gli...

Origin di Dan Brown – recensione
articolo pubblicato su Wired.it Il successo di Dan Brown non ha segreti. È sotto gli occhi di...

Blade Runner 2049, la recensione del film
articolo di Gabriele Niola per Wired.it La cosa più difficile per Blade Runner 2049 è liberarsi dello...

La donna nel buio, di Alexandra Oliva – recensione
articolo pubblicato su Wired.it Questo romanzo parla di sopravvivenza e dato che gli “how to” su come...

L’arte della gioia di Goliarda Sapienza – recensione
Quello che sembra uno pseudonimo è un nome vero: Goliarda Sapienza all'anagrafe è Goliarda Sapienza. Una donna nata...

Pitagora e Traiano, quando l’antichità diventa best seller
articolo pubblicato su Wired.it Non ci è voluto certo il film Il gladiatore perché l’antica Roma divenisse...

Torna Il laureato, il romanzo che prefigurò le milf
articolo scritto per Wired.it Torna nelle librerie, per l'editore Mattioli 1885, un romanzo oscurato a tal punto...

La foresta capovolta, il primo romanzo di J. D. Salinger mai uscito in Italia
Questa è una recensione impossibile pocihé su un libro che non è in vendita, in Italia, non...

Magellan, di Alan D. Altieri – Umano e inumano
Nonostante mi ritenga un divoratore di fantascienza, ammetto di non aver mai sentito nominare questo autore. Il maestro italiano...

The Fate of the Tearling, di Erika Johansen – Recensione
La magia, il potere di agire oltre le leggi della natura, plasmandola a proprio piacimento, ha un...

La colonna di Antanacara, un fantasy italiano alla Dungeons & Dragons
Ordunque, La colonna di Antanacara – Avvento di Ronnie Pizzo e Nicolò Parolini, edito da Gainsworth Publishing...

Crepapelle, di Paola Rondini – recensione
Articolo pubblicato su Wired.it Sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica è un atto di coraggio o...

Time Deal, la nuova distopia di Leonardo Patrignani – intervista
articolo per Wired.it Leonardo Patrignani, autore young adult le cui storie sono lette in tutto il mondo,...

Dentro l’acqua di Paula Hawkins – recensione
articolo pubblicato su Wired.it La ragazza del treno è stato un caso editoriale. Un bestseller che ha...

Sulla fatica degli aspiranti autori fantasy ad ambientare storie in Italia
[caption id="attachment_19932" align="alignnone" width="636"] Il "Duomo fantastico" di Milano immaginato da Dino Buzzati[/caption] Il mio primo fantasy...

Pulphagus®: fango dei cieli – Recensione
Si potrebbe quasi dire “dal latino pulpa, polpa, ma anche parte magra della carne, + phago, mangione”...

Bruciare tutto di Walter Siti e la necessità di raccontare il male
Si continua a parlare del romanzo di Walter Siti, Bruciare tutto, della sua scottante tematica, la pedofilia,...

Tutti i nostri oggi sono sbagliati – recensione
articolo pubblicato su Wired.it Il viaggio nel tempo è uno dei topic della letteratura e del cinema...

La donna che cancellava i ricordi di Brian Freeman – recensione
articolo pubblicato per Wired.it È notte a San Francisco. Il traffico blocca tutte le auto sul ponte...

Ringo: Chiamata alle armi di Roberto Recchioni – recensione
articolo di Lorenzo Fantoni per Wired.it Un uomo in fuga con un passato fatto di atti orribili...

Recensione del fumetto distopico "Tokyo Ghost Volume 1"
articolo di Lorenzo Fantoni per Wired.it La storia di Tokyo Ghost (Bao Publishing) è la storia di...

Dark Matter di Blake Crouch – recensione
articolo pubblicato su Wired.it Oggi la letteratura di genere può permettersi di fare i doppi, tripli salti...

La vegetariana di Han Kang – recensione
Attenzione, questa recensione contiene SPOILER La vegetariana (Adelphi, 9,99 euro in formato ebook), di Hang Kang, autrice...

L’orizzonte della scomparsa, il romanzo sul lato oscuro di internet
articolo di Paolo Armelli per Wired.it "Il virtuale è riscrittura del mondo, insieme di codici, simbologia, e...

Cicatrice di Sara Mesa – recensione
Qual è il rischio più grande che corrono un ragazzo e una ragazza nell’era della tecnologia digitale,...

Tutto quello che non ricordo di J. H. Khemiri – recensione
articolo di Paolo Armelli per Wired.it "Sei tutto svedese o metà e metà? Tu ti senti svedese?...

La scopa del sistema di David Foster Wallace – recensione
recensione pubblicata su Bolabooks Riassunto: Lenore Beadsman è una ragazza di 26 anni, laureata. Fa parte di...

Cave the Mark, la nuova saga dell’autrice di Divergent – recensione
La letteratura Young Adult - per "giovani adulti", vale a dire un pubblico perlopiù adolescente - è...

Motel Voyeur di Gay Talese – recensione
articolo di Rosa Maiuccaro per Wired.it Tra i libri che inaugurano il 2017 letterario spicca Motel Voyeur...

Cicatrici di Juan José Saer – recensione
Juan José Saer, autore argentino, vissuto, come molti suoi colleghi conterranei a Parigi, dov’è morto nel 2005,...

I quattro giusti di Edgar Wallace – recensione di Bolabooks
Recensione pubblicata su Bolabooks Trama: Londra, inizi ‘900. Il ministro degli esteri britannico, Sir Philip Ramon, ha...

Storie della tua vita di Ted Chiang – recensione
Ted Chiang è un autore di fantascienza molto quotato. Americano, classe 1967, laureato in informatica, scrittore tecnico per...

End Zone, Don DeLillo – recensione
pubblicato su Bolabooks Voto: 8 Sono gli anni 70, piena guerra del Vietnam, Gary Harkness è un...

Le lame di Myra, Licia Troisi – recensione
articolo pubblicato su Wired.it Le lame di Myra (Mondadori), in libreria e negli store online dal 25 ottobre,...

L’uomo del fuoco di Joe Hill – recensione
Joe Hill, in realtà, si chiama Joseph Hillstrom King e, sì, trattasi del figlio del re dell’horror...

Il padre e lo straniero di Giancarlo De Cataldo – recensione
Articolo comparso su Bolabooks Voto: 7,5 Di cosa parla? Il romanzo vede come protagonista Diego, un impiegato...

Il bazar dei brutti sogni, di Stephen King – recensione
Il Bazar dei brutti sogni di Stephen King Genere: Gialli e thriller Casa editrice: Sperling & Kupfer...

Dance Dance Dance, chi ha paura dell’uomo pecora?
Leggere Dance Dance Dance di Haruki Murakami (edizioni Einaudi, 485 pagine, traduzione Giorgio Amitrano) è stata un’esperienza a...

I marziani di Fredric Brown, più bastardi dei troll di Internet
Irritanti, logorroici, criticoni, offensivi e impossibili da sopprimere. Di chi sto parlando? Dei troll della rete? No,...

Kaharlyk, il romanzo distopico nato su Facebook
Non è poi così strano che la fantascienza contemporanea faccia uso della rete per ampliare il proprio...

L’addio di Antonio Moresco – recensione
Ormai la diatriba è vecchia: Antonio Moresco, candidato allo Strega con il suo ultimo romanzo, L’addio (Giunti...

Solo il tempo di morire di Paolo Roversi – recensione
recensione comparsa su Bolabooks Voto: 7,5 Di cosa parla? Milano nell'immaginario italiano è un po' è la...

Sentenza di morte, un thriller di Andreas Gruber
articolo scritto da Alberto Grandi per Wired.it Una bambina sfugge a un assassino seriale che le ha...

New Life, la fantascienza iperconnessa di David Fivoli
Quando Penne Matte nacque, nel giugno 2014, si propose fin da subito di essere una piattaforma di...

Cosmopolis, Don Delillo – recensione di Bolabooks
recensione pubblicata su Bolabooks Voto: 9 Di cosa parla? Eric Parker è giovane, bello e ricco. È...

"Solo per sempre tua" la distopia sull’ossessione della femminilità
articolo di Eleonora Caruso per Wired.it Le protagoniste di questo libro parlano continuamente di aspetto. Chi è...

Supernotes – Agente Kasper – recensione
Recensione pubblicata su Bolabooks Di cosa parla? L'Agente Kasper è uno dei migliori uomini del ROS. È...

Città in Fiamme, il grande romanzo su New York prima dell’11 settembre
di Paolo Armelli per Wired.it Garth Risk Hallberg ha impiegato quasi dieci a concepire e poi scrivere...

L’incredibile viaggio del fachiro che restò chiuso in un armadio Ikea
STANCHI DEI SOLITI GIRI ALL'IKEA? articolo comparso su Bolabooks Voto: 7 Di cosa...

Il diario di Mr. Darcy – recensione di Daniela Marras
di Daniela Marras Nel mese di ottobre 2013, è stato pubblicato in Italia Il diario di Mr....

Il dono del lupo di Anne Rice, chi ha (ancora) paura dei licantropi?
articolo pubblicato su Wired.it Il problema di lupi mannari, almeno per quello che mi riguarda, è che...

Il Buddha di Brooklyn – Richard C. Morais – recensione
ORIENTE E OCCIDENTE- IN E YANG Recensione pubblicata su Bolabooks Di cosa parla? Il Buddha di Brooklyn...

"Solo il mimo canta al limitare del bosco", la distopia di Walter Tevis
Si fa un gran parlare di distopia. Futuri catastrofici che dominano film, serie tv e romanzi. Dipingere...

Il crollo della civiltà occidentale, il saggio scritto nel futuro
articolo di Paolo Armelli per Wired.it Lo ha dichiarato anche Papa Francesco: "Sarebbe catastrofico se alla Cop21 prevalessero...

Darkland di Paolo Grugni, recensione
Settant’anni fa il processo di Norimberga mise alla sbarra le alte gerarchie naziste, o meglio, ciò che...

"Ognuno potrebbe" di Michele Serra: il nostro destino è perderci
articolo di Gianmaria Tammaro per Wired.it Non credo che Michele Serra con il suo ultimo romanzo, Ognuno...

“Gli scaduti” di Lidia Ravera – recensione Sarah Violante
di Sarah Violante È immaginabile un mondo alla rovescia in cui la saggezza è un peso e...

There di Loenardo Patrignani – recensione di Simone Bolassa
articolo comparso su Bolabooks Voto: 7,5 Di cosa parla? "...di fiori...un minuto..." queste sono le ultime parole...

La ragazza del treno, un thriller che non deraglia
Ci sono certi libri che innescano un meccanismo compulsivo alla base della lettura. In altre parole, una...

Perché ci è piaciuto Anna, il nuovo romanzo distopico di Ammaniti
articolo di Silvia Vecchini per Wired.it Cosa succede se sulla Terra arriva un virus che si propaga...

Perché "Ricordami così" è stato il libro di quest’estate
articolo di Paolo Armelli per Wired.it Oggi che è iniziato ufficialmente l'autunno, possiamo guardarci indietro ai mesi...

Di lama e d’ocarina – Storie di tango – recensione di Bolassa Simone
Articolo comparso su: Bolaboks Voto: 7,5 Di cosa parla? È un insieme di racconti dove inizialmente c'è la storia...

Perché leggere "L’uomo di Marte" di Andy Weir
articolo di Paolo Armelli per Wired.it Se foste stati abbandonati, unico esemplare di essere umano (ma anche...

La cura del gorilla di Sandrone Dazieri – recensione Bolabooks
articolo comparso su: Bolabooks VOTO 8 Ci faresti un film? È già stato fatto, con un ottimo...

"Atti osceni in luogo privato", Marco Missiroli – recensione
È il libro del momento. Tutti ne parlano. Molti lo leggono e la maggior parte dei pareri...

Lascia stare la gallina – recensione di Andrea Micalone
Titolo: Lascia stare la gallina Autore: Daniele Rielli (Quit the Doner) Genere: Narrativa/giallo Casa editrice: Bompiani Prezzo:...

L’animale adolescente – recensione di Domizia Moramarco
Titolo: L’animale adolescente Autore: Jan Weiler Genere: Narrativa straniera Casa editrice: Vallardi Prezzo: 12.00 € Quando si diventa genitori ci sono...

La recensione di "Grey", il sequel di "Cinquanta sfumature"
articolo comparso sul sito Ayzad. La guida per esploratori del sesso insolito Grey è, come senz’altro saprete, l’inevitabile...

La ragazza del treno – recensione di Paolo Armelli
articolo di Paolo Armelli per Wired.it Difficile convincere i lettori non appassionati di thriller a provare un...

"Satori", Don Winslow – recensione Simone Bolassa
articolo comparso su Bolabooks Voto: 8,5 Ci faresti un film? Assolutamente sì e mi risulta che ci...

“Cronache del Mondo Emerso Le storie perdute” – recensione V. Garreffa
Esiste un detto molto comune che dice: “il primo amore non si scorda mai”. In genere si...

"La stagione degli innocenti" – recensione di Antonietta Bivona
Titolo: La stagione degli innocenti Autore: Samuel Bjøkr Genere: Thriller Casa editrice: Longanesi Prezzo: 16.90 € Scettica. Se c'è una parola che...

"Internet Apocalypse" – recensione di Andrea Micalone
Titolo: Internet Apocalypse Autore: Wayne Gladstone Genere: Fantascienza Casa editrice: Multiplayer Edizioni Prezzo: 14.90 € "Quando ci...

"Raccontami ancora di noi" – recensione di Sabrina Guaragno
Titolo: Raccontami ancora di noi Autore: Giulia Besa Genere: sentimentale Casa editrice: Sperling & Kupfer Prezzo: 14,90...

"Tutto ciò che resta", thriller sull’identità digitale
recensione di Daniela Marras Di recentissima pubblicazione in Italia è Tutto ciò che resta per Longanesi, la prima...

Effetto farfalla di Pernille Rygg, il nuovo thriller dalla Scandinavia
Vai su Bolabooks Voto: 7 Ci faresti un film? No anche se potrebbe adattarsi bene alle esigenze...

Perché Jack Reacher è un eroe contemporaneo
articolo di Paolo Armelli per Wired.it Non potete definirvi veri amanti della letteratura d'azione se non conoscete...

"Nessuno escluso", un thriller dalla parte delle donne
articolo di Alberto Grandi per Wired.it Se avete letto la trilogia di Stieg Larsson e sentite la...

Un anno senza Gabriel Garcia Marquez
Esattamente un anno fa se ne andava uno dei grandi autori non solo del nostro tempo, ma...

Il romanzo che parlava di Meerkat e Periscope 5 anni fa
articolo scritto da Diletta Pierangeli per Wired.it Come spesso accade, sono la letteratura e la fantascienza a...

Caro autore letto e straletto perché temi la fanfiction?
articolo di Giorgia Anzalone per Wired.it Quello delle fanfiction (racconti prodotti dai fan su personaggi fittizi o...

Annientamento, di VanderMeer: la Natura ha dichiarato guerra all’umanità
articolo di Fabio Deotto per Wired.it La copertina l’ha disegnata Lorenzo LRNZ Ceccotti e non potrebbe essere...

7 punti per ideare la storia perfetta
dal blog educatorstechnology

L’uomo che cadde sulla Terra di Walter Tevis
Recentemente ho letto un romanzo scifi che mi ha colpito così favorevolmente da spingermi a guardare la...

"La ragazza meccanica" immaginare il futuro per criticare il presente
In Italia su forum e blog dedicati alla fantascienza si è fatto un gran parlare de La ragazza meccanica,...

Il cardellino – Donna Tartt – recensione da "La stamberga dei lettori"
Articolo di emerson Figlio di una madre devota e di un padre inaffidabile, Theo Decker sopravvive, appena tredicenne,...