10 portali fantasy e scifi che ci hanno portato in un’altra dimensione
In generale, nella narrativa fantastica, un portale è quell'apertura, di natura magica o tecnologica, che permette a un personaggio della storia...
In generale, nella narrativa fantastica, un portale è quell'apertura, di natura magica o tecnologica, che permette a un personaggio della storia...
Quando si ha finito un romanzo, conviene sempre lasciarlo nel cassetto per un po’ di tempo. Dimenticarsene per ritornarvi con la...
1) Flusso canalizzatore I più grandicelli tra voi da piccoli avranno amato le gesta di Marty McFly e di Doc in...
Ho già chiacchierato ampiamente dei cliché e di quel che ne penso, in un precedente post. Per farla breve, trovo che...
1) Riesco a riassumere la mia storia in poche righe? Se non riesci a spiegare in tre righe il nucleo del tuo...
Se cerco il termine cliché su Google, la prima definizione che trovo è quella di "matrice zincografica per illustrazioni da inserire nelle...
L’ucronia è tentazione pericolosa. Descrivere quali sarebbero le conseguenze se nel corso della storia fosse accaduto un fatto piuttosto che un...
Da ragazzino volevo fare il disegnatore di fumetti. All'epoca era la mia massima aspirazione e tra tutti gli autori che mi trovavo...
Ecco a voi una breve rassegna di alcune delle creature più raccapriccianti nate su carta e trasportate in pellicola. A voi...
La fantascienza è per sua natura un genere letterario dagli ampi orizzonti. Ogni spunto suggerito dall’attualità diventa pretesto di trama, scenario...
Chi scrive sa che la mancanza di tempo non è mai solo mancanza di tempo; sarebbe facile svegliarsi un'ora prima o andare...
Per chi si interessa di fantastico (fantasy, horror e fantascienza), Stranimondi, la fiera-convention che riunisce annualmente la piccola editoria di genere,...
Cari amanti di Star Trek, accettatelo, la vostra serie tv è una delle meno credibili dal punto di vista scientifico e...
articolo pubblicato su Wired.it Il successo di Dan Brown non ha segreti. È sotto gli occhi di tutti. Simbologia e complottismo,...
Chi l'ha detto che i giochi di ruolo sono roba da ragazzini nerd appassionati di fantasy? Forse nessuno, solo la mia...
Stai scrivendo un fantasy? È probabile che tu finisca col descrivere una battaglia. Il fantasy è un genere che in cui...
Che tu scriva fantasy, romanzi storici, di guerra, o anche di fantascienza, eccoti alcuni suggerimenti rubati dalla rete per descrivere al...
Una ricerca disperata? Un po' sì, visto che l'estero non è esterofilo come l'Italia (se mi passate la battuta...). D'altronde si...
articolo di Gabriele Niola per Wired.it La cosa più difficile per Blade Runner 2049 è liberarsi dello spettro di Blade Runner....
Tra pochissimi giorni arriverà nelle sale cinematografiche Blade Runner 2049, il sequel, a 35 anni di distanza temporale, di Blade Runner. Come molti di voi...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.