Kafka, Proust e Pirandello – Tra scrittura e semantica
Certi scrittori sono così famosi che riusciamo a farci un'idea delle loro opere anche se non le abbiamo mai lette, né...
Certi scrittori sono così famosi che riusciamo a farci un'idea delle loro opere anche se non le abbiamo mai lette, né...
A volte noi amanti dei libri esageriamo con la nostro entusiasmo; stiamo sempre a citare e consigliare autori, torniamo correndo in...
Qualche settimana fa è uscito per minimum fax Jocelyn uccide ancora dello Sgargabonzi, raccolta di racconti e bizzarre facezie di cui...
Ho sempre considerato le biblioteche come un posto mio, in cui rifugiarmi, perdermi e ritrovarmi a mio piacimento. Se sono triste,...
Di quale capolavoro sia la trentennale serie a fumetti Sandman di Neil Gaiman ne abbiamo già parlato. Gaiman è lo scrittore...
Pare aver riscosso un discreto successo la mini-serie BBC Jonathan Strange e il Signor Norrell tratta dall'omonimo romanzo di Susanna Clarke,...
Tra le mie strane fissazioni letterarie c'è l'antipatia piuttosto arbitraria che mi prende quando percepisco che un autore scrive in modo...
Philip K. Dick è uno dei nomi più emblematici della fantascienza. Nasce a Chicago nel 1928, e muore a Santa Ana...
Ho sempre rifiutato qualsiasi forma di imperativo nella lettura. Quando ero piccola mio padre mi ha regalato Come un romanzo di...
Non sempre chi ama il fantasy riesce a prenderlo del tutto – o soltanto – sul serio. D'altronde si tratta di...
C'è da premettere che, nonostante quanto io stessa paventavo, quest'anno coi regali mi è andata benone: pochi libri ma ottimi. Ma...
Il 29 novembre di quest'anno Sandman, fumetto creato e sceneggiato da Neil Gaiman e pubblicato con la DC dal 1989 al...
Fino a un pochi anni fa ero solita ero solita fare una cosa, in occasione del Natale o del mio compleanno,...
William Goldman è morto il 16 novembre nella sua casa di New York, a 87 anni. È una grande perdita per...
Sono già diversi anni che il mondo letterario si è legato a quello di Youtube. Tralasciando le produzioni anglofone, in Italia...
Se anche volessi tentare di stilare una lista più o meno precisa dei libri che ho perso o danneggiato nel corso...
Il termine “bestiario” indica una specifica tipologia di testi solitamente di origine medievale, in cui l'illustrazione di animali reali o fantastici...
Qualche giorno fa stavo finendo di leggere un libro bellissimo*; anzi, non solo un libro “bellissimo”, ma uno di quelli che...
Ogni lettore ha le sue manie, le sue idiosincrasie; certe sono ricorrenti e condivise da una buona fetta di lettori –...
Non ci viene automatico pensare al vampiro come a una creatura nostrana. Come produzione, siamo abituati a vederlo figlio di autori...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.