Laguna di Nnedi Okorafor – recensione
Laguna di Nnedi Okorafor, edito da Zona 42 nella traduzione di Chiara Reali. Un romanzo di cui ho terminato la lettura...
Laguna di Nnedi Okorafor, edito da Zona 42 nella traduzione di Chiara Reali. Un romanzo di cui ho terminato la lettura...
La tecnologia sta innovando e rivoluzionando ogni campo lavorativo, editoria compresa, ma ci sono ancora delle abitudini che restano più o...
Sebbene Umberto Eco tra le sue famose 40 regole di scrittura simpaticamente inviti a un uso parco di questa figura (il...
La nascita di un libro è un processo lungo e complesso, che comprende varie fasi e coinvolge diverse persone. Se è...
Leggo da sempre, e più o meno da sempre scrivo. Ovvio, questo “da sempre” va inteso come il naturale seguito del...
Gironzolando sul web, alla ricerca di Cthulhu, mi sono imbattuto in un'interessante bacheca Pinterest dal titolo abbastanza eloquente: L'illustratore del diciannovesimo...
In questi giorni si parla molto della serie televisiva che uscirà a breve tratta da L’amica geniale, caso letterario firmato Elena...
Articolo pubblicato su Wired.it Nonostante sia un classico della fantascienza, Il Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov (originariamente una trilogia poi...
Eufemismo è una parola che deriva dal greco ed è composta da εὖ, che significa “bene” e ϕημί, “dire”. Consiste nella...
Sono una fanatica di Harry Potter, c'è poco da fare. Non importa quanti anni siano passati dalla prima lettura, – avevo...
Abbiamo fatto qualche domanda a Lukha B. Kremo, al secolo Gianluca Cremoni Baroncini, scrittore italiano attivissimo, nonché editore e compositore di...
In teoria le streghe dovrebbero farci paura o, guardando alla storia dell'Inquisizione, compassione. Certamente un tempo la figura della strega doveva...
Le figure retoriche sono artifici linguistici che servono a creare un effetto. Ne esistono di molti tipi, alcune si basano sul...
Adorano i mercatini di libri antichi e sono disposti a trascorrere ore in umide e vecchie cantine alla ricerca di tesori...
COS'È LA SINOSSI Capita a tutti gli aspiranti scrittori di scontrarsi, prima o poi, col concetto di “sinossi”, oggigiorno richiesta da...
Ha resistito ad Amazon e al commercio on-line, alle catene e ai multistore, alla crisi economica e al calo dei lettori....
Tra le figure retoriche più usate nella scrittura, in prosa come in poesia, ci sono metafora e similitudine. Entrambe mettono a...
Cosa ci si aspetta da un romanzo ispirato a un videogioco? Che porti il fruitore di quel videogioco dentro le ambientazioni...
I veri amanti della fantascienza lo sanno: il termine robot deriva dal ceco robota, lavoro pesante, che a sua volta deriva...
Nightbird di Lucia Patrizi, una delle ultime uscite Acheron Books. Una ghost-story ambientata a Roma con ispirazioni lovecraftiane, a sentirne parlare mi...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.