Ma è vero che i grandi romanzi si scrivono da soli?
Marco Missiroli, autore di Atti osceni in luogo privato, forse il romanzo di formazione italiano più interessante degli ultimi anni, dice...
Marco Missiroli, autore di Atti osceni in luogo privato, forse il romanzo di formazione italiano più interessante degli ultimi anni, dice...
Curiosamente l'argomento mi ha sfiorata più volte negli ultimi giorni, partendo comunque da persone diverse. Prima chiacchierando con un amico di...
Nonostante mi ritenga un divoratore di fantascienza, ammetto di non aver mai sentito nominare questo autore. Il maestro italiano dell'apocalisse, recitano due righe...
Ho iniziato a scrivere più o meno nello stesso periodo in cui ho imparato a leggere; dai sei anni in poi...
articolo pubblicato su Wired.it La notizia è subito rimbalzata in rete: due autori italiani hanno vinto la 39esima edizione del Premio...
La magia, il potere di agire oltre le leggi della natura, plasmandola a proprio piacimento, ha un suo canale narrativo preferenziale...
Non parlo, si sappia, di quei libri che molto in teoria “bisognerebbe” aver letto in quanto classici intramontabili e basilari della...
Ultimamente non è che io scriva gran che; anzi, in realtà non sto scrivendo affatto, se non contiamo articoli e recensioni....
Come vi ho promesso qualche giorno fa, torniamo a parlare di armi nella sci-fi letteraria. La scorsa volta ci siamo occupati...
La fantascienza del passato ha mancato diverse - non tutte - previsioni riguardo al nostro presente. Come avevamo già avuto modo di...
Ordunque, La colonna di Antanacara – Avvento di Ronnie Pizzo e Nicolò Parolini, edito da Gainsworth Publishing nel 2014. Di questo...
Lo scrittore sporcaccione è una tipologia di scrittore ricorrente fino a poco tempo fa, che trovava la sua massima espressione in...
Tempo fa ero a un corso di scrittura creativa. Si parlava di incipit. Ad un certo punto, l’insegnante - autore di...
Nata nel 2014, Penne Matte è una delle writing community più seguite in Italia. Offre a tutti gli utenti che abbiano...
Non ci scambierete certo per dei guerrafondai se periodicamente siamo qui a parlarvi di armi e tecnologie belliche, vero? Qualche tempo...
Diciamocelo, non è insolito che chi gradisce il fantasy finisca prima o poi per cimentarsi con quel meraviglioso passatempo che porta...
Destra e sinistra. Nel cervello corrispondono non solo a due emisferi ma a due modi di pensare, vivere, rapportarsi. Spesso questa...
Sei in libreria. Hai voglia di leggere una storia. Non la storia di cui tutti parlano, il bestseller postato chissà quante...
Articolo pubblicato su Wired.it Sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica è un atto di coraggio o una vigliaccheria? Mentre leggevo...
Sul fatto che leggere tanto faccia bene alle nostre capacità scrittevoli, ecco, direi che non ci piove, e che possiamo tranquillamente...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.