Fiori sopra l’inferno, il thriller che viene dal freddo
articolo pubblicato su Wired.it Siamo a Travernì, paese (immaginario) tra le montagne del Friuli. Nel bosco viene rinvenuto il cadavere di...
articolo pubblicato su Wired.it Siamo a Travernì, paese (immaginario) tra le montagne del Friuli. Nel bosco viene rinvenuto il cadavere di...
Senza voler nulla togliere alla sempre crescente influenza di Halloween sui nostri media, trovo che il Natale sia tuttora la festa...
Per il terzo anno consecutivo assistiamo alla Star Wars mania. La "forza" dei fan si risveglia nel periodo natalizio per riprendere...
Eccovi un altro articolo dal titolo tanto laconico quanto pretenzioso. Come fare a costruire una quest che abbia tutte le carte...
Nell’ultimo post si è parlato della differenza tra librerie indipendenti e di catena, tra grandi editori e titoli di nicchia. Kent...
articolo di Vanessa Niri per Wired.it Tra le centinaia di fiabe raccolte e poi pubblicate dai Fratelli Grimm a metà del...
Più di una volta su queste pagine vi ho chiesto: chi l'ha detto che la fantascienza è una prerogativa anglofona? E oggi alzo la...
Quando nel 1983 Bruce Bethke pubblicò il suo racconto Cyberpunk, il termine non tardò a fissarsi nell'immaginario collettivo come il nome...
Siamo soltanto a inizio dicembre, ma l'incombenza dei regali di Natale per la famiglia si è già fatta pressante. A mia...
Box Hill Brickworks (Melbourne) Suggestivo avanzo industriale, il Box Hill Brickworks fu costruito nel 1884 ed è stato attivo per circa...
Si legge poco, ma si legge ancora il classico, vecchio libro cartaceo. La percentuale delle vendite di ebook non supera il...
Come vanno scritti i numeri in un testo? Sembra una domanda banale ma non è così. Ci si trova spesso a...
Ultimamente ho scritto un articolo su John Polidori e il suo Vampiro, spiegando per quali ragioni trovo che sia invecchiato davvero...
Forse non ce ne rendiamo conto, ma la letteratura di genere sta cambiando profondamente. I vari generi si stanno ibridando creando eroi...
È ormai risaputo che la figura del vampiro come la intendiamo oggi debba molto di più a Il vampiro di John...
Qualche giorno fa, sul sito fantascienza.com veniva riportata la notizia di uno studio americano che avrebbe compreso in che modo storie diverse incidano...
Scrivendo può capitare di citare le parole di qualcun altro. Che sia un articolo, il frammento di un libro, il brano...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.