Perché le saghe hanno più successo dei romanzo conclusivi?
Ci sono delle volte che vorrei davvero avere una formazione da scienziato sociale; saprei dove trovare i mille dati che mi...
Ci sono delle volte che vorrei davvero avere una formazione da scienziato sociale; saprei dove trovare i mille dati che mi...
Vuoi iniziare un romanzo fantasy e ti serve qualche spunto su come caratterizzare il protagonista? Sei alla ricerca di qualche personaggio...
"Naturalmente, un manoscritto", così si intitola l'Introduzione de Il nome della rosa di Umberto Eco, romanzo in cui lo scrittore, giornalista e...
Nella letteratura la follia è spesso utilizzata come "lente particolare" per arrivare alla verità e il folle, colui che è ufficialmente considerato...
È interessante quando i generi si mischiano, ed è ancora più interessante quando a intrecciarsi sono generi apparentemente molto lontani tra...
Game of Thrones è ovunque; Game of Thrones è una presenza fissa sulla rete, in tv, nella vita reale. In forma...
articolo di Licia Troisi per Wired.it Credo fosse intorno al 2000, o giù di lì. Di certo era un Natale, perché...
Fabio Carta, classe 1975, è un autore appassionato di fantascienza e dei classici della letteratura. Laureato in Scienze Politiche con indirizzo storico,...
articolo pubblicato su Wired.it Questo romanzo parla di sopravvivenza e dato che gli “how to” su come salvarsi la pelle sono...
Gainsworth Publishing è una realtà editoriale giovane nel panorama nostrano, dedita alla letteratura di genere, con un'evidente predilezione per il fantasy...
Ecco qua un altro bel tema, allegrissimo come sempre! Si parla di alimentazione, ma forse nel modo meno allettante possibile... a meno...
Bojack Horseman Paradossalmente questa serie animata su animali antropomorfi è la più umana di tutte. Quella che parla con maggiore acutezza...
Stephen King: allungare il brodo Stephen King è un maestro della letteratura di genere. Niente da eccepire. Però, ho notato che...
Con Internet e la convergenza di più piattaforme e mezzi espressivi, i romanzi sono - soprattutto quelli di genere - non...
È settembre, l'estate è quasi finita e la rubrica "Riflettori sugli autori di Penne Matte" riprende. Spulciando un po' tra i...
Non pensate che lo scopo della letteratura sia proprio questo? Descrivere, o quanto meno, trasmettere, ciò che non può essere trasmesso....
Giusto per ricordare:
C’è da premettere che non sono mai stata una cinefila convinta e che fino a poco tempo fa, di montaggio e...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.