
Perché è importante leggere a voce alta quel che si scrive
Leggere a voce alta è il primo passo che uno scrittore compie per uscire dall’autoreferenzialità e uscire dall’autoreferenzialità è una premessa necessaria per…
Penne Matte 19 Luglio 2021 2 min
L’importanza dei gesti nel romanzo
Per gesti nel romanzo s’intendono minimi movimenti con cui il corpo di un personaggio parla al lettore, dice ciò che le parole non…
Penne Matte 24 Settembre 2016
L’uso indiscriminato della d eufonica
È uno degli errori più comuni nei manoscritti degli autori esordienti. La d eufonica consiste nell’aggiunta della lettera d ad alcune particelle nel caso…
Penne Matte 16 Dicembre 2015
Gli scrittori e l’odio per l’avverbio
Un qualsiasi manuale di scrittura creativa li considera fumo nell’occhio: parliamo degli avverbi con suffisso in “mente”. Lunghi, inutili, sono come una sbavatura…
Penne Matte 28 Settembre 2015
I miei Libri

Nuovo bestiario padano (self publishing) – genere post apocalittico
Penne Matte 18 Gennaio 2022 2 min

Mafie stellari (self publishing) – genere: space opera
Penne Matte 1 Ottobre 2021 < 1 min

La seconda genesi (Nulla die editore) – genere: post apocalittico
Penne Matte 23 Luglio 2021 < 1 min

Edipo Robot (Robin edizioni) – genere: scifi
Penne Matte 12 Giugno 2020 2 min

La cattiva addormentata (Nulla die editore) – genere: noir
Penne Matte 2 Aprile 2020 3 min

Nubila (Prospero Editore) – genere: fantascienza
Alberto Grandi 4 Maggio 2019 3 min

L’Odissea di Timoteo (Delos Digital) – genere: fantasy mitologico
GiorgioC 6 Marzo 2018 4 min
Iscriviti alla Newsletter di PenneMatte
Per rimanere sempre informato sulle ultime novità, sugli scrittori, gli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
