12 motivi per cui preferire un racconto a un romanzo
Penne Matte, si sa, è un social network per autori e lettori sia di racconti che di romanzi, ma per via dei...
Penne Matte, si sa, è un social network per autori e lettori sia di racconti che di romanzi, ma per via dei...
articolo di Paolo Armelli per Wired.it Negli ultimi anni sono cambiate le abitudini di lettura, i supporti su cui leggiamo, sono...
Se sei uno scrittore e hai deciso di affidarti al self publishing e alla rete per pubblicare e promuovere il tuo ebook,...
Prima di descriverlo e ambientarvi la vicenda, ti sei mai chiesto come debba essere un mondo reduce da una catastrofe? No? Qualcuno...
E non solo d'amore. In un recente post parlavamo dei titoli e della loro importanza nel decretare il successo di un...
Semplificando, possiamo dire che una storia è fatta di descrizione, dialogo, azione. Se un dialogo ben fatto è facilmente riconoscibile da...
articolo di Lorenzo Fantoni per Wired.it La storia di Tokyo Ghost (Bao Publishing) è la storia di molte distopie cyberpunk che...
Com'è fatto l'eroe di un romanzo? Quali caratteristiche deve avere rispetto agli altri personaggi? Cominciamo col dire che i romanzi vivono...
Il viaggio nel tempo è uno dei topic più scivolosi che possa affrontare un autore di fantascienza. Per giocare col passato (ma...
articolo pubblicato su Wired.it Oggi la letteratura di genere può permettersi di fare i doppi, tripli salti mortali. Può permettersi di...
Per capire cosa sia esattamente l’infodump, consideriamo il termine e il suo significato: dump, in inglese, significa discarica. Infodump, dunque, riguarda...
Idealmente, un romanzo si compone di tre fasi prima di essere licenziato dalla nostra scrivania per approdare alle caselle di posta...
Attenzione, questa recensione contiene SPOILER La vegetariana (Adelphi, 9,99 euro in formato ebook), di Hang Kang, autrice sudcoreana, vincitrice del Booker...
I formati più diffusi per leggere un romanzo al computer o su altro supporto digitale sono sostanzialmente tre: EPUB È stato...
Il corsivo, all’interno di un testo, viene utilizzato per dare rilevanza a determinate parole o differenziarle. Di solito, in corsivo vanno...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.