Le storie sull’aldilà, da Dante a Stephen King
Prima di tutto precisiamo che: “Al di là” si usa come locuzione avverbiale o preposizionale (“al di là del confine”); invece...
Prima di tutto precisiamo che: “Al di là” si usa come locuzione avverbiale o preposizionale (“al di là del confine”); invece...
Gli alieni sono in crisi? Pare di sì. Nemmeno 150 anni fa pensavamo che su Marte ci fossero degli extraterrestri che facevano...
In occasione del concorso letterario Noi umani, Penne Matte aveva lanciato un sondaggio per capire quali fossero i gusti dei lettori...
È dal 1974, anno di pubblicazione del suo primo romanzo, Carrie, che ci si chiede se il Re dell'horror sia un autore...
recensione comparsa su Bolabooks Voto: 7,5 Di cosa parla? Milano nell'immaginario italiano è un po' è la città della gente snob,...
Un po' come l'amore. Non c'è un'età specifica in cui scrivere il proprio capolavoro. Lo dimostra questa infografica tratta da EssayMama...
di Paolo Armelli per Wired.it L'automazione nel corso della Storia ha sostituito parecchie professioni: dalla catena di montaggio alla robotica, sono...
L'uso del punto, del punto e virgola e della virgola, alcuni di voi potranno trovarlo istintivo, connaturato all'atto stesso di scrivere,...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.