Quali mostri (e non solo) incontreremo nella futura letteratura di genere?
Forse non ce ne rendiamo conto, ma la letteratura di genere sta cambiando profondamente. I vari generi si stanno ibridando creando eroi...
Forse non ce ne rendiamo conto, ma la letteratura di genere sta cambiando profondamente. I vari generi si stanno ibridando creando eroi...
Cari amanti di Star Trek, accettatelo, la vostra serie tv è una delle meno credibili dal punto di vista scientifico e...
Stephen King: allungare il brodo Stephen King è un maestro della letteratura di genere. Niente da eccepire. Però, ho notato che...
SPOILER STAGIONE SETTE È terminata l’ultima stagione di Game of Thrones. Un sacco di post sono stati scritti in merito. Ovviamente...
Non hai letto Shakespeare perché hai sempre pensato che da bravo classico della letteratura fosse un mattone? Bene, allora tieni presente che...
Marco Missiroli, autore di Atti osceni in luogo privato, forse il romanzo di formazione italiano più interessante degli ultimi anni, dice...
Tempo fa ero a un corso di scrittura creativa. Si parlava di incipit. Ad un certo punto, l’insegnante - autore di...
Destra e sinistra. Nel cervello corrispondono non solo a due emisferi ma a due modi di pensare, vivere, rapportarsi. Spesso questa...
Sei in libreria. Hai voglia di leggere una storia. Non la storia di cui tutti parlano, il bestseller postato chissà quante...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.