30 errori da evitare
Articolo pubblicato su Parliamoitaliano.org Si scrive: di → preposizione semplice (es: il quaderno di Paolo è rosso) di’→ imperativo del verbo dire (es: di’ pure...
Articolo pubblicato su Parliamoitaliano.org Si scrive: di → preposizione semplice (es: il quaderno di Paolo è rosso) di’→ imperativo del verbo dire (es: di’ pure...
Spieghiamo prima di tutto in cosa differisce dalla prefazione, con cui viene spesso confuso. La prefazione appartiene più al saggio che...
Leggere a voce alta è il primo passo che uno scrittore compie per uscire dall’autoreferenzialità e uscire dall’autoreferenzialità è una premessa...
Tempo fa avevo creato con #MyMaps una #mappa del #fantastico italiano, con geolocalizzati i vari autori self e non famosi e meno. Molti mi avevano chiesto...
Penso che dire che Emilio Salgari scrivesse male a prescindere dal tempo in cui scriveva non sia così sbagliato. L’autore di...
Sei capitato sul sito giusto Pennematte organizza gratuitamente videoconferenze tra autori in cerca di pareri e spunti per migliorare la propria...
In molta letteratura fantasy, specie in quella classica, il viaggio è un momento irrinunciabile nella trama. E si tratta solitamente di...
La virgola è uno di quei segni di interpunzione di facile uso. A volte troppo facile. Non è ambiguo come il...
I robot sono uno dei grandi topic della fantascienza. Pensiamo ad Asimov. Ma non solo, a Metropolis. E pensiamo anche al...
L'invasione della Terra da parte degli alieni è un topos della fantascienza. Negli anni è stata delicanata in ogni chiave possibile,...
Se scrivi un romanzo scifi ambientato parzialmente o completamente in un'astronave, prima di delinearla sulla pagina, a mio parere devi tener...
Pare aver riscosso un discreto successo la mini-serie BBC Jonathan Strange e il Signor Norrell tratta dall'omonimo romanzo di Susanna Clarke,...
Trilogia della città di K, Agota Kristof Romanzo terribile sulla guerra e i suoi traumi e su due gemelli che forse...
Tra le mie strane fissazioni letterarie c'è l'antipatia piuttosto arbitraria che mi prende quando percepisco che un autore scrive in modo...
In rete ci sono molti siti che spiegano come scrivere un romanzo, postando liste di consigli che vanno da “scrivi di...
Ho sempre rifiutato qualsiasi forma di imperativo nella lettura. Quando ero piccola mio padre mi ha regalato Come un romanzo di...
È incredibile come una parolaccia detta passi tranquillamente tra le orecchie di chi ascolta mentre una parolaccia scritta, specie in un...
Scrivere, soprattutto quando parliamo di letteratura di genere, è anche un lavoro di buon artigianato che si apprende con l’esperienza e...
Conosco una delle mie più care amiche dai tempi delle superiori; abbiamo passato una quindicina di anni a consigliarci a vicenda...
C'è differenza tra scrivere per se stessi e voler fare della propria scrittura una professione; chi cerca la pubblicazione si mette...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.