Penne Matte: numeri e concorsi2 min read
Reading Time: 2 minutesNata nel 2014, Penne Matte è una delle writing community più seguite in Italia. Offre a tutti gli utenti che abbiano una storia, l’occasione di pubblicarla e farsi leggere e di geolocalizzarsi su una mappa ideata apposta per loro. Ad oggi vanta una community di 7mila iscritti, oltre 1200 storie pubblicate e disponibili online e una sezione news continuamente aggiornata con articoli di attualità letteraria, recensioni, interviste e consigli per chi scrive.
Per allargare il suo bacino di utenza, Penne Matte ha organizzato quattro concorsi letterari che hanno visto la partecipazione, come giurati, di autori importanti tra cui Licia Troisi, Leonardo Patrignani e Sergio Altieri.
Concorso FantasyContest
Lanciato nel 2014, aperto a tutti gratuitamente, gli autori erano chiamati a scrivere un racconto di genere fantasy. In giura, Licia Troisi, Sergio Altieri, Alessandro Stanchi, Roberto Casalini e Alberto Grandi. Il concorso, promosso da Wired Italia, ha premiato il vincitore nel corso dell’edizione 2014 di Lucca Comics & Games.
Concorso RaccontiDistopici
Lanciato nel 2015, aperto a tutti gratuitamente, gli autori erano chiamati a scrivere un racconto di genere fantascientifico-distopico. In giuria, Leonardo Patrignani, Francesco Gungui e Alberto Grandi. Il racconto vincitore è stato pubblicato sul sito di Wired Italia.
Concorso BiciStorie
Lanciato nel 2015 insieme alla rivista BC (testata ufficiale della Fiab – Federazione italiana amici della bicicletta) e alla ciclofficina REcicli, aperto a tutti gratuitamente, gli autori erano chiamati a scrivere un racconto che parlasse della bicicletta. In giuria, Alberto Grandi, Matteo Scarabelli, Michele Bernelli e Valerio Borgato. Il vincitore ha vinto una bicicletta e la pubblicazione del suo racconto sulla rivista BC, più un abbonamento alla stessa rivista.
Concorso Noi umani
Lanciato nel 2016, aperto a tutti gratuitamente, gli autori erano chiamati a scrivere un racconto di fantascienza. In giuria, Leonardo Patrignani, Emanuela Valentini, Alberto Grandi, Luca Martini e Diego Castelli. I dieci migliori racconti selezionati sono diventati un’antologia distribuita in formato cartaceo nelle edicole e in digitale su Amazon e il primo classificato, si è aggiudicato un buono di 200 euro da spendere in libri.