Senza zucchero – Fame
Franco si accese una sigaretta e fissò la donna seduta dall’alta parte del bar. Era grassa. Sembrava fatta di panna montata,...
Franco si accese una sigaretta e fissò la donna seduta dall’alta parte del bar. Era grassa. Sembrava fatta di panna montata,...
Tempo fa avevo creato con #MyMaps una #mappa del #fantastico italiano, con geolocalizzati i vari autori self e non famosi e meno. Molti mi avevano chiesto...
Al tramonto di uno degli anni più "cattivi" (passatemi il termine) di sempre, ricevo questa interessantissima antologia di saggi pubblicata da...
Cosa fa di un romanzo un romanzo perfetto? Non la lunghezza. Non il virtuosismo linguistico, né lo sperimentalismo (qualcuno si azzarderebbe...
Sono le due domande su cui ci si è interrogati durante in panel da me moderato al festival dell'immaginario fantastico e...
A che punto è la fantascienza italiana? Per anni bistrattata, giudicata una mal riuscita imitazione di quella anglosassone, la scifi del...
A volte noi amanti dei libri esageriamo con la nostro entusiasmo; stiamo sempre a citare e consigliare autori, torniamo correndo in...
Ho sempre considerato le biblioteche come un posto mio, in cui rifugiarmi, perdermi e ritrovarmi a mio piacimento. Se sono triste,...
Di quale capolavoro sia la trentennale serie a fumetti Sandman di Neil Gaiman ne abbiamo già parlato. Gaiman è lo scrittore...
Non sempre chi ama il fantasy riesce a prenderlo del tutto – o soltanto – sul serio. D'altronde si tratta di...
Il 29 novembre di quest'anno Sandman, fumetto creato e sceneggiato da Neil Gaiman e pubblicato con la DC dal 1989 al...
William Goldman è morto il 16 novembre nella sua casa di New York, a 87 anni. È una grande perdita per...
I viaggi nello spazio e l'incontro dell'essere umano con gli alieni sono due must della fantascienza, vecchia e nuova. In quasi un...
Philip K. Dick è nato a Chicago nel 1928, ed è morto a Santa Ana nel 1982 in seguito a un...
Come si faceva a scuola, e forse si fa ancora, eccomi puntuale a suggerirvi qualche lettura estiva che potrà tenervi compagnia...
Con questo libro, lo ammetto, ho un legame particolare. Tanto per cominciare ho conosciuto colei che l'ha scritto prima come autrice...
Nella letteratura, la morte ha quasi lo stesso peso dell'amore. Eros e Thanatos. Tema centrale, metafora, simbolo. Potremmo stare giorni interi...
Per quanto non mi ritenga esterofilo e legga piuttosto bene dall'inglese, e mi arrabatti con poco successo con il francese, più...
Il genere horror, checché ne dicano i detrattori, è senza dubbio uno dei più complessi stilisticamente. Dico questo per il semplice motivo...
Gironzolando sul web, alla ricerca di Cthulhu, mi sono imbattuto in un'interessante bacheca Pinterest dal titolo abbastanza eloquente: L'illustratore del diciannovesimo...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.