blog di Alberto Grandi
Articoli

Festival Oltre lo specchio, a Milano si parla di fantastico e scifi italiani1 min read

6 Giugno 2019 2 min read

author:

Festival Oltre lo specchio, a Milano si parla di fantastico e scifi italiani1 min read

Reading Time: 2 minutes

A che punto è la fantascienza italiana?
Per anni bistrattata, giudicata una mal riuscita imitazione di quella anglosassone, la scifi del Belpaese, più che per limiti propri ha sofferto per la cattiva fama di cui l’hanno circondata i suoi vari detrattori.
Carlo Freccero ebbe il merito di curare l’antologia di racconti Le meraviglie del possibile, testo chiave per l’apertura del genere al pubblico italiano, ma con la frase “un disco volante non può atterrare a Lucca” dichiarò una supposta inadeguatezza dell’Italia a sposarlo.
Invece di dischi volanti ne sono atterrati, a Lucca e altre province.
A parte che già in anni passati il scifi italiano aveva prodotto autori di tutto rispetto come Lino Aldani e Roberta Rambelli, oggi che la fantascienza si è ibridata con altri generi letterari abbandonando, o meglio, rinnovando i vecchi motivi come i robot e l’innovazione tecnologica, che la legavano alle società più avanzate e industriali (Stati Uniti, Inghilterra), è più presente che mai.
Tanti gli autori italiani che negli ultimi anni l’hanno ben rappresentata, ad esempio Dario Tonani, Lukha B. Kremo, Massimo Mongai, recentemente scomparso, e poi altri nomi pubblicati da una casa editrice coraggiosa come Zona42.

Di fantascienza e fantastico si parlerà all’interno di Oltre lo specchio – festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza, in un panel dal titolo Resistono fantascienza e fantastico in Italia? che avrò l’onore di moderare, sabato 8 giugno a Milano, al Mic – Museo interattivo del cinema. Attorno alla tavola rotonda prenderanno posto autori di tutto rispetto come Stefano Di Marino, Giuseppe Festino, Mario Gazzola, Giovanni Mongini, Franco Piccinini e Andrea Vaccaro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.