Care streghe
In teoria le streghe dovrebbero farci paura o, guardando alla storia dell'Inquisizione, compassione. Certamente un tempo la figura della strega doveva...
In teoria le streghe dovrebbero farci paura o, guardando alla storia dell'Inquisizione, compassione. Certamente un tempo la figura della strega doveva...
I veri amanti della fantascienza lo sanno: il termine robot deriva dal ceco robota, lavoro pesante, che a sua volta deriva...
Un tema classico di molti romanzi e film di fantascienza è quello del computer, o del robot che assume una consapevolezza...
Il fantasy italiano si sta evolvendo? A sentire pareri e interviste sì. E anche a visitare i vari siti - come...
Il film fantastico La forma dell’acqua ha stregato il pubblico e anche gli addetti ai lavori, visto che ha ottenuto ben quattro...
Di recente, su un gruppo Facebook di scrittori, qualcuno ha espresso la fatidica domanda: "per quale motivo la gente scrive trilogie?"...
Una delle domande che spesso ci si fa all'interno dell'editoria è: quanta importanza ha la copertina di un libro? È davvero...
Buona parte di ciò che leggiamo viene da un'altra lingua, e probabilmente è anche per questa ragione che stiamo dando un'importanza...
L'incursione del divino nelle storie di fantascienza, sebbene non sia un tema preponderante del genere come viaggi spaziali, gli alieni, i...
È conosciuto come uno dei più importanti sottogeneri della fantascienza, e probabilmente per molti si identifica con la fantascienza stessa. Sto...
Un paio d'anni fa mi ritrovai a partecipare a un interessante concorso letterario bandito da Acheron Books, chiamato MacchinaZero. Il contest...
Ciao Diego. Innanzitutto vorrei che ti presentassi un po' ai nostri lettori, raccontandoci a grandi linee quali sono i tuoi temi...
Qualche tempo fa vi ho parlato di alcune derivazioni del cyberpunk, in particolare di quelle maggiormente influenzate dalla Storia con la...
Se dovessero chiedermi perché non abbia recensito Real Mars non appena ne ho terminato la lettura, qualcosa come un paio di...
Viviamo nel 2018, le scoperte scientifiche e il progresso della tecnologia hanno raggiunto un livello davvero imprevedibile. L'uomo è andato sulla...
Mi sono interrogato a lungo sul binomio, forse irriducibile, genere/cliché. E alla fine sono arrivato a farmi una gran bella domanda, piuttosto...
Con un mesetto di ritardo dal solito periodo classifiche, ormai tanto in voga nel mondo di internet, arrivo a proporvi la...
Saranno quasi dieci anni che alla domanda “Qual è il tuo scrittore preferito?” mi viene da rispondere subito: “Neil Gaiman”. Ho...
Abbiamo pensato di intervistare nuovamente Marco Dantini, ideatore nonché proprietario di Vecchi e Nuovi Mondi, una libreria torinese aperta un paio...
Ecco alcuni accorgimenti da adottare per non cadere nel facile tranello del folclore da statuina di autogrill quando si scrive un...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.