blog di Alberto Grandi
Articoli

Sopravvivenza, viaggio nel tempo, realtà virtuale: di cosa vorresti scrivere?2 min read

22 Giugno 2016 2 min read

author:

Sopravvivenza, viaggio nel tempo, realtà virtuale: di cosa vorresti scrivere?2 min read

Reading Time: 2 minutes

Schermata 2016-06-22 alle 19.51.44
Gli alieni sono in crisi? Pare di sì.
Nemmeno 150 anni fa pensavamo che su Marte ci fossero degli extraterrestri che facevano scorrere l’acqua in canali rettilinei. Nel 1920 si credeva ancora che sulla Luna si potesse respirare. Poi è arrivata la scienza, il dato oggettivo. Oggi si dice che la nostra galassia sia popolata da tantissimi esopianeti che potrebbero essere simili alla Terra, ma sono così lontani che un viaggio è fuori discussione. Gli alieni non interessano più molto. Forse nell’immaginario collettivo comincia a prendere piede l’ipotesi che se mai ci fosse vita da qualche parte, si tratterebbe di microorganismi o batteri e non omini pallidi con gli occhi a prugna. A a ciò si deve un declino di certi temi che avevano fatto grande questo genere letterario a favore di altri come la distopia, dove si immagina un domani, spesso a tinte fosche (e voi su Penne Matte avete detto, anzi, scritto la vostra nel concorso #RaccontiDistopici) o la tecnologia che ha avvicinato il futuro al presente.
Il prossimo concorso sarà di genere fantascientifico.
Ora, tolti gli alieni, rimangono due grandi temi su cui scrivere:
La sopravvivenza della specie, che in un recente sondaggio a cui hanno risposto 255 utenti, è emersa come la tematica più attuale, e i viaggi nel tempo, risultata la più appassionante. C’è poi un’altra tematica molto vicina a noi perché la nostra tecnologia comincia a esplorarla proprio ora con Oculus Rift e gli altri cursori per la VR: la realtà virtuale, per l’appunto.
Dal punto di vista narrativo:
* La sopravvivenza della specie spinge un autore a interrogarsi sul proprio domani osservando le problematiche sociali di oggi.
* La realtà virtuale permette di affrontare il tema della tecnologia senza discostarsi troppo dal presente.
* I viaggi nel tempo continuano ad essere un tema ricorrente e affascinante della fantascienza, dal punto di vista narrativo forse il più stimolante.

Quale di queste tre sfide ritenere più stimolante per un racconto scifi?
Discutiamone insieme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.