Come affrontare il viaggio in un romanzo fantasy
In molta letteratura fantasy, specie in quella classica, il viaggio è un momento irrinunciabile nella trama. E si tratta solitamente di...
In molta letteratura fantasy, specie in quella classica, il viaggio è un momento irrinunciabile nella trama. E si tratta solitamente di...
È conosciuto come uno dei più importanti sottogeneri della fantascienza, e probabilmente per molti si identifica con la fantascienza stessa. Sto...
Cari amici, ritorna la rubrica delle botte a suon di inchiostro e avventure. Nei mesi scorsi abbiamo fatto scontrare Dick e...
Eccovi un altro articolo dal titolo tanto laconico quanto pretenzioso. Come fare a costruire una quest che abbia tutte le carte...
In generale, nella narrativa fantastica, un portale è quell'apertura, di natura magica o tecnologica, che permette a un personaggio della storia...
"Naturalmente, un manoscritto", così si intitola l'Introduzione de Il nome della rosa di Umberto Eco, romanzo in cui lo scrittore, giornalista e...
È settembre, l'estate è quasi finita e la rubrica "Riflettori sugli autori di Penne Matte" riprende. Spulciando un po' tra i...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.