Quanto dovrebbe scrivere difficile uno scrittore?
Tra le mie strane fissazioni letterarie c'è l'antipatia piuttosto arbitraria che mi prende quando percepisco che un autore scrive in modo...
Tra le mie strane fissazioni letterarie c'è l'antipatia piuttosto arbitraria che mi prende quando percepisco che un autore scrive in modo...
I primi due episodi sono stati trasmessi in anteprima all’ultima Mostra di Venezia e tra poco ─ e per poco ─...
Adorano i mercatini di libri antichi e sono disposti a trascorrere ore in umide e vecchie cantine alla ricerca di tesori...
Saranno quasi dieci anni che alla domanda “Qual è il tuo scrittore preferito?” mi viene da rispondere subito: “Neil Gaiman”. Ho...
Immergersi nelle pagine di un libro, dimenticando tutto ciò che ci circonda, è una delle attività più emozionanti e affascinanti che...
"Naturalmente, un manoscritto", così si intitola l'Introduzione de Il nome della rosa di Umberto Eco, romanzo in cui lo scrittore, giornalista e...
L’editoria è in calo. Non è solo un modo di dire, ma una realtà. Lo confermano i dati. Quelli ISTAT ci informano che...
È morto Umberto Eco. È successo nella notte del 19 febbraio 2016. Se n'è andato uno scrittore straordinario, un intellettuale coltissimo....
articolo di Stefano Pisani per Wired.it Brutte notizie per gli umanisti che odiano la matematica. Non se ne esce: anche nei...
Questo 2015 dovrebbe essere un anno interessante per quanto riguarda i libri. Parte con due titoli molto forti, di autori affermati. Quello...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.