È importante avere in mente la trama prima di mettersi a scrivere?
Non sempre. Alcuni scrittori iniziano una storia sulla base di un input ricevuto dalla realtà esterna, senza aver chiari gli sviluppi....
Non sempre. Alcuni scrittori iniziano una storia sulla base di un input ricevuto dalla realtà esterna, senza aver chiari gli sviluppi....
Studio per il corso di editing, e più studio, più mi interrogo. A voler essere del tutto sincera, mi interrogo pure...
Ultimamente mi porto sempre dietro un paio di quaderni degli appunti. Uno semplice, in cui mi segno le idee per gli...
Ci sono due modi sostanziali di organizzare temporalmente gli eventi in una trama: cronologicamente e per anacronia, ovvero, seguendo il corretto...
[caption id="attachment_13883" align="alignnone" width="500"] Polifemo[/caption] Sembra banale dirlo, ma è fondamentale che nel tuo romanzo succedano fatti poco piacevoli. Anzi, prendi...
articolo scritto per Wired.it Da qui al 2020 ci sarà un’invasione al cinema di fantascienza mainstream. Non che negli anni scorsi...
Anche i personaggi letterari muoiono e che lo facciano suicidandosi per amor patrio (Ultime lette di Jacopo Ortis) o in duello...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.