Sei un autore? Pensa come tale e non come un editore
Quando si scrive un libro, un errore in cui si può incorrere è quello di pensare troppo come editori e troppo...
Quando si scrive un libro, un errore in cui si può incorrere è quello di pensare troppo come editori e troppo...
Spieghiamo prima di tutto in cosa differisce dalla prefazione, con cui viene spesso confuso. La prefazione appartiene più al saggio che...
Sei capitato sul sito giusto Pennematte organizza gratuitamente videoconferenze tra autori in cerca di pareri e spunti per migliorare la propria...
La virgola è uno di quei segni di interpunzione di facile uso. A volte troppo facile. Non è ambiguo come il...
Si è appena concluso il Wired Next Fest di Firenze, un weekend svoltosi nel capoluogo toscano organizzato da Wired Italia a...
Come già anticipato in un articolo di qualche settimana fa e in una newsletter della settimana scorsa, Penne Matte è cambiato....
Pare aver riscosso un discreto successo la mini-serie BBC Jonathan Strange e il Signor Norrell tratta dall'omonimo romanzo di Susanna Clarke,...
Tra le mie strane fissazioni letterarie c'è l'antipatia piuttosto arbitraria che mi prende quando percepisco che un autore scrive in modo...
Ho sempre rifiutato qualsiasi forma di imperativo nella lettura. Quando ero piccola mio padre mi ha regalato Come un romanzo di...
Mi è capitato talvolta di trovarmi in compagnia di gamer pesanti che chiacchierano di armi con la competenza di membri dell'esercito....
La piccola editoria continua a muoversi parallela e intelligente, proponendo autori interessanti e storie avvincenti e originali. Come NN Editore, la...
Quando si comincia a comporre un testo per prima cosa si sceglie un font e, allo stesso tempo, gli si assegna...
Siamo abituati a vederlo su ogni testo che sfogliamo e non ci facciamo nemmeno caso. Come capita con tante cose che...
Il genere horror, checché ne dicano i detrattori, è senza dubbio uno dei più complessi stilisticamente. Dico questo per il semplice motivo...
Sebbene Umberto Eco tra le sue famose 40 regole di scrittura simpaticamente inviti a un uso parco di questa figura (il...
Leggo da sempre, e più o meno da sempre scrivo. Ovvio, questo “da sempre” va inteso come il naturale seguito del...
In questi giorni si parla molto della serie televisiva che uscirà a breve tratta da L’amica geniale, caso letterario firmato Elena...
Eufemismo è una parola che deriva dal greco ed è composta da εὖ, che significa “bene” e ϕημί, “dire”. Consiste nella...
Abbiamo fatto qualche domanda a Lukha B. Kremo, al secolo Gianluca Cremoni Baroncini, scrittore italiano attivissimo, nonché editore e compositore di...
COS'È LA SINOSSI Capita a tutti gli aspiranti scrittori di scontrarsi, prima o poi, col concetto di “sinossi”, oggigiorno richiesta da...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.