Match letterari: Tolkien versus Martin
Cari amici, anche oggi siamo difronte a una sfida epica (e questa volta, in tutti i sensi). Da una parte J.R.R....
Cari amici, anche oggi siamo difronte a una sfida epica (e questa volta, in tutti i sensi). Da una parte J.R.R....
Chi scrive un libro, o un testo di qualsiasi genere, si trova praticamente sempre a dover usare una o più parole...
Spesso si abusa della parola noir. Voglio dire, non sono pochi i casi in cui si categorizza un'opera in questo modo,...
Isaac Asimov e Philip K. Dick sono due capisaldi della letteratura di fantascienza. Entrambi statunitensi, il primo di origini sovietiche, hanno...
Quanto c'è di veramente fantascientifico all'interno dell'opera di Stephen King? E quanto di ciò che può essere ricondotto al genere è...
Ecco alcuni accorgimenti da adottare per non cadere nel facile tranello del folclore da statuina di autogrill quando si scrive un...
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato dei giochi di ruolo e di come alle volte possano essere comodi per trarre spunti...
Da quasi due anni a questa parte posso vantare di appartenere a una non meglio svelabile comunità di patiti di letteratura...
La fantascienza che mastichiamo e digeriamo ogni giorno, si sa, è di origine anglofona. Arthur C. Clarke, Philip K. Dick, Isaac...
Da ragazzino volevo fare il disegnatore di fumetti. All'epoca era la mia massima aspirazione e tra tutti gli autori che mi trovavo...
Ecco a voi una breve rassegna di alcune delle creature più raccapriccianti nate su carta e trasportate in pellicola. A voi...
articolo pubblicato su Wired.it Il successo di Dan Brown non ha segreti. È sotto gli occhi di tutti. Simbologia e complottismo,...
Una ricerca disperata? Un po' sì, visto che l'estero non è esterofilo come l'Italia (se mi passate la battuta...). D'altronde si...
Tra pochissimi giorni arriverà nelle sale cinematografiche Blade Runner 2049, il sequel, a 35 anni di distanza temporale, di Blade Runner. Come molti di voi...
Vuoi iniziare un romanzo fantasy e ti serve qualche spunto su come caratterizzare il protagonista? Sei alla ricerca di qualche personaggio...
Nella letteratura la follia è spesso utilizzata come "lente particolare" per arrivare alla verità e il folle, colui che è ufficialmente considerato...
Fabio Carta, classe 1975, è un autore appassionato di fantascienza e dei classici della letteratura. Laureato in Scienze Politiche con indirizzo storico,...
Ecco qua un altro bel tema, allegrissimo come sempre! Si parla di alimentazione, ma forse nel modo meno allettante possibile... a meno...
Quello che sembra uno pseudonimo è un nome vero: Goliarda Sapienza all'anagrafe è Goliarda Sapienza. Una donna nata a Catania nel 1924...
Quella che mi accingo a scrivere sarà senza dubbio alcuno una delle mie puntate preferite di Scribacchiolando; al centro v'è un tema...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.