6 consigli che puoi tranquillamente ignorare se vuoi scrivere un romanzo
In rete ci sono molti siti che spiegano come scrivere un romanzo, postando liste di consigli che vanno da “scrivi di...
In rete ci sono molti siti che spiegano come scrivere un romanzo, postando liste di consigli che vanno da “scrivi di...
Ho sempre rifiutato qualsiasi forma di imperativo nella lettura. Quando ero piccola mio padre mi ha regalato Come un romanzo di...
Scrivere, soprattutto quando parliamo di letteratura di genere, è anche un lavoro di buon artigianato che si apprende con l’esperienza e...
Articolo pubblicato su Wired.it Il protagonista di Sospensione (Centauria edizioni, 18,50 euro) romanzo d’esordio di Michele Neri - giornalista, direttore dell'agenzia Grazia Neri...
I viaggi nello spazio e l'incontro dell'essere umano con gli alieni sono due must della fantascienza, vecchia e nuova. In quasi un...
Come si faceva a scuola, e forse si fa ancora, eccomi puntuale a suggerirvi qualche lettura estiva che potrà tenervi compagnia...
Per quanto non mi ritenga esterofilo e legga piuttosto bene dall'inglese, e mi arrabatti con poco successo con il francese, più...
Abbiamo fatto qualche domanda a Lukha B. Kremo, al secolo Gianluca Cremoni Baroncini, scrittore italiano attivissimo, nonché editore e compositore di...
I veri amanti della fantascienza lo sanno: il termine robot deriva dal ceco robota, lavoro pesante, che a sua volta deriva...
Un tema classico di molti romanzi e film di fantascienza è quello del computer, o del robot che assume una consapevolezza...
Di recente, su un gruppo Facebook di scrittori, qualcuno ha espresso la fatidica domanda: "per quale motivo la gente scrive trilogie?"...
Quando scrivi, crei un mondo. Anche quando l'ambientazione è quanto di più simile l'autore abbia voluto riprodurre al mondo contemporaneo che...
Confesso che non sono un grande appassionato delle immagini in movimento. Nella mia vita ho visto davvero pochi film, rispetto alla...
Una delle domande che spesso ci si fa all'interno dell'editoria è: quanta importanza ha la copertina di un libro? È davvero...
Con il termine fix-up, in narrativa, si intende il rimaneggiamento di materiale precedentemente pubblicato sotto forma di racconti al fine di essere...
Il 6 marzo è uscito per Delos Digital, nella collana "Fantasy mitologico" un romanzo che ho letto in anteprima e consiglio...
articolo pubblicato su Wired.it Arriva in libreria il nuovo romanzo di Gianluca Morozzi per TEA editore, si intitola Gli annientatori. Il...
È conosciuto come uno dei più importanti sottogeneri della fantascienza, e probabilmente per molti si identifica con la fantascienza stessa. Sto...
Un paio d'anni fa mi ritrovai a partecipare a un interessante concorso letterario bandito da Acheron Books, chiamato MacchinaZero. Il contest...
Ciao Diego. Innanzitutto vorrei che ti presentassi un po' ai nostri lettori, raccontandoci a grandi linee quali sono i tuoi temi...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.