Crypto di Dan Brown, un romanzo da viaggio in treno
Dan Brown è un autore da viaggio in treno (o sala d’attesa o qualunque altra circostanza ci troviamo a dover smaltire...
Dan Brown è un autore da viaggio in treno (o sala d’attesa o qualunque altra circostanza ci troviamo a dover smaltire...
Dopo avere lavorato nella redazione di Wired Italia per oltre dieci anni, ora che sono freelance continuo a collaborare regolarmente con...
Gente che va e che viene, poliziotti corrotti e onesti, delinquenti piccoli e boss di grosso calibro, uomini, donne, ragazzi di...
[caption id="attachment_31012" align="alignnone" width="1200"] Romanzi ambientati in un castello[/caption] Metaforico, reale, labirinto dello spirito e incrocio di amori impossibili. Il castello...
Sei capitato sul sito giusto Pennematte organizza gratuitamente videoconferenze tra autori in cerca di pareri e spunti per migliorare la propria...
Mi chiamo Alberto Grandi e sono nato il 6 marzo del 1973 a Milano. Nella stessa città vivo e lavoro. Mi...
Articolo di Paolo Armelli per Wired.it Sono stati annunciati in queste ore i finalisti del Premio Strega 2020. Tramite una diretta...
Quattro titoli di saghe/romanzi per uscire di casa senza mascherina né guanti e viaggiare: in una galassia segnata da un impero...
Domenica 15 settembre nel corso della rassegna organizzata dal Corriere della sera Il tempo delle donne, si terrà a Milano presso...
C'è qualcosa di più potente dell'intrattenimento televisivo e cinematografico nel mondo della narrazione? Io non credo. Se c'è una luce potente...
C'è da premettere che, nonostante quanto io stessa paventavo, quest'anno coi regali mi è andata benone: pochi libri ma ottimi. Ma...
Di recente, su un gruppo Facebook di scrittori, qualcuno ha espresso la fatidica domanda: "per quale motivo la gente scrive trilogie?"...
È conosciuto come uno dei più importanti sottogeneri della fantascienza, e probabilmente per molti si identifica con la fantascienza stessa. Sto...
Hai vinto il Premio Urania nel 2010, hai pubblicato un altro romanzo, sempre nella collana Urania, e diversi racconti altrove. Come...
È estate, e qui in biblioteca – forse non ne ho mai chiacchierato in questi post, ma sono quasi alla fine...
Sei in libreria. Hai voglia di leggere una storia. Non la storia di cui tutti parlano, il bestseller postato chissà quante...
Consultare il sito del Salone del Libro di Torino in cerca di informazioni non è proprio una delle imprese più comode...
Tralasciamo la vecchia diatriba “È meglio il libro o il film?”. Anche perché sappiamo benissimo che si tratta – o dovrebbe...
Prima di descriverlo e ambientarvi la vicenda, ti sei mai chiesto come debba essere un mondo reduce da una catastrofe? No? Qualcuno...
Il viaggio nel tempo è uno dei topic più scivolosi che possa affrontare un autore di fantascienza. Per giocare col passato (ma...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.