Sineddoche e metonimia spiegate da Jay McInerney
Sineddoche e metonimia. Due parole dal suono non bellissimo e nemmeno facili da ricordare. Eppure sono due artifici letterari che usiamo...
Sineddoche e metonimia. Due parole dal suono non bellissimo e nemmeno facili da ricordare. Eppure sono due artifici letterari che usiamo...
Tra le figure retoriche più usate nella scrittura, in prosa come in poesia, ci sono metafora e similitudine. Entrambe mettono a...
Raymond Carver, la cui scrittura è stata un modello per molti autori, ha detto che è importante scegliere “un linguaggio chiaro...
A livello puramente linguistico, ogni tanto la letteratura compie un miracolo, e questo miracolo si concretizza nella mente del lettore con...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.