Vulcano 3, il romanzo che mi ha fatto dire: “Ok, ora basta con Dick”
Ecco un romanzo di Philip K Dick che mi ha lasciato, non dico con l'amaro in bocca, ma col sospetto che...
Ecco un romanzo di Philip K Dick che mi ha lasciato, non dico con l'amaro in bocca, ma col sospetto che...
I robot sono uno dei grandi topic della fantascienza. Pensiamo ad Asimov. Ma non solo, a Metropolis. E pensiamo anche al...
Philip K. Dick è uno dei nomi più emblematici della fantascienza. Nasce a Chicago nel 1928, e muore a Santa Ana...
Che i produttori di media audiovisivi si rivolgano sempre di più alla letteratura come fonte per le storie da raccontare, è...
Conosco una delle mie più care amiche dai tempi delle superiori; abbiamo passato una quindicina di anni a consigliarci a vicenda...
Philip K. Dick è nato a Chicago nel 1928, ed è morto a Santa Ana nel 1982 in seguito a un...
articolo pubblicato scritto da Andrea Daniele Signorelli per Wired.it col titolo "Altro che 1984, viviamo nel mondo di Philip Dick" Una...
Isaac Asimov e Philip K. Dick sono due capisaldi della letteratura di fantascienza. Entrambi statunitensi, il primo di origini sovietiche, hanno...
articolo di Gabriele Niola per Wired.it La cosa più difficile per Blade Runner 2049 è liberarsi dello spettro di Blade Runner....
Tra pochissimi giorni arriverà nelle sale cinematografiche Blade Runner 2049, il sequel, a 35 anni di distanza temporale, di Blade Runner. Come molti di voi...
Angelo Frascella, tarantino esportato a Bologna, è un ingegnere elettronico col pallino della scrittura narrativa sin da quando era giovane. Ci...
Chi era Philip K. Dick? Un pazzo? Non credo. Un genio? Di questo ne sono certo e a testimoniarlo abbiamo la...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.