Senza zucchero – L’ex migliore amico
È sera e Arturo siede in auto e guarda la finestra del quarto piano del palazzo, dall’altra parte della strada. ...
È sera e Arturo siede in auto e guarda la finestra del quarto piano del palazzo, dall’altra parte della strada. ...
Gente che va e che viene, poliziotti corrotti e onesti, delinquenti piccoli e boss di grosso calibro, uomini, donne, ragazzi di...
Due cucchiaini Svitò la moka e pensò che quello era il giorno giusto per cambiare vita. Aveva quarant’anni, del resto....
Articolo pubblicato per Wired Italia Male, acqua e solitudine: sono i tre ingredienti su cui si basa l'ultimo thriller di Donato...
È appena uscito il mio nuovo romanzo, si intitola La cattiva addormentata pubblicato da Nulla die. Potete ordinarlo in cartaceo sul...
Articolo pubblicato su Wired.it In Italia Garry Disher è un autore poco conosciuto. Australiano, viaggiatore, dopo aver vagabondato per Stati Uniti,...
Eccovi un altro articolo dal titolo tanto laconico quanto pretenzioso. Come fare a costruire una quest che abbia tutte le carte...
Spesso si abusa della parola noir. Voglio dire, non sono pochi i casi in cui si categorizza un'opera in questo modo,...
Chi l'ha detto che i giochi di ruolo sono roba da ragazzini nerd appassionati di fantasy? Forse nessuno, solo la mia...
È estate, e qui in biblioteca – forse non ne ho mai chiacchierato in questi post, ma sono quasi alla fine...
1) Non essere noioso Annoiare è il peggior crimine che un autore possa commettere. Siamo in un genere che, a meno...
Los Angeles è una città da raccontare a tinte fosche. Non fosse altro per i numerosi autori appartenenti al genere crime...
articolo di Paolo Armelli per Wired.it Negli ultimi anni sono cambiate le abitudini di lettura, i supporti su cui leggiamo, sono...
Blade Runner è una delle pietre miliari del cinema di fantascienza, forse del cinema tout court. L’opera visiva di Ridley Scott,...
Certi romanzi valgono il prezzo più per la copertina che per il contenuto. Il sito ShortList prova a elencare le 35...
Chi era Elmore Leonard? Uno dei più grandi artigiani della letteratura americana del secondo novecento. È morto pochi anni fa e...
Raymond Chandler è ancora attuale come autore? Recentemente leggevo un articolo su Repubblica in cui si parlava di una tendenza "soft boiled" dei...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.