Trent’anni di Sandman, capolavoro a fumetti di Neil Gaiman
Il 29 novembre di quest'anno Sandman, fumetto creato e sceneggiato da Neil Gaiman e pubblicato con la DC dal 1989 al...
Il 29 novembre di quest'anno Sandman, fumetto creato e sceneggiato da Neil Gaiman e pubblicato con la DC dal 1989 al...
Tutti noi abbiamo qualche storia dell'orrore chiusa da qualche parte nella nostra memoria, e siamo più che pronti a tirarla fuori...
Philip K. Dick è nato a Chicago nel 1928, ed è morto a Santa Ana nel 1982 in seguito a un...
Nella letteratura, la morte ha quasi lo stesso peso dell'amore. Eros e Thanatos. Tema centrale, metafora, simbolo. Potremmo stare giorni interi...
Il genere horror, checché ne dicano i detrattori, è senza dubbio uno dei più complessi stilisticamente. Dico questo per il semplice motivo...
Vi propongo alcuni titoli interessanti che hanno in comune qualcosa di davvero particolare: l'esplosione di una bomba, che possa essere atomica,...
Eccovi un altro articolo dal titolo tanto laconico quanto pretenzioso. Come fare a costruire una quest che abbia tutte le carte...
Da ragazzino volevo fare il disegnatore di fumetti. All'epoca era la mia massima aspirazione e tra tutti gli autori che mi trovavo...
Chi l'ha detto che i giochi di ruolo sono roba da ragazzini nerd appassionati di fantasy? Forse nessuno, solo la mia...
Tra pochissimi giorni arriverà nelle sale cinematografiche Blade Runner 2049, il sequel, a 35 anni di distanza temporale, di Blade Runner. Come molti di voi...
"Naturalmente, un manoscritto", così si intitola l'Introduzione de Il nome della rosa di Umberto Eco, romanzo in cui lo scrittore, giornalista e...
Ecco qua un altro bel tema, allegrissimo come sempre! Si parla di alimentazione, ma forse nel modo meno allettante possibile... a meno...
Prometto solennemente di non fare nessuno spoiler sulla terza stagione del serial creato da David Lynch e Mark Frost (anche perché ho...
Anche i personaggi letterari muoiono e che lo facciano suicidandosi per amor patrio (Ultime lette di Jacopo Ortis) o in duello...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.