Come affronta il rifiuto uno scrittore maturo?
C'è differenza tra scrivere per se stessi e voler fare della propria scrittura una professione; chi cerca la pubblicazione si mette...
C'è differenza tra scrivere per se stessi e voler fare della propria scrittura una professione; chi cerca la pubblicazione si mette...
Nelle scorse settimane ho scritto un racconto con l'idea di presentarlo a un concorso. Non dirò di che si tratta, non...
Leggo da sempre, e più o meno da sempre scrivo. Ovvio, questo “da sempre” va inteso come il naturale seguito del...
COS'È LA SINOSSI Capita a tutti gli aspiranti scrittori di scontrarsi, prima o poi, col concetto di “sinossi”, oggigiorno richiesta da...
1) Riesco a riassumere la mia storia in poche righe? Se non riesci a spiegare in tre righe il nucleo del tuo...
"Naturalmente, un manoscritto", così si intitola l'Introduzione de Il nome della rosa di Umberto Eco, romanzo in cui lo scrittore, giornalista e...
L'anno scorso, al Wired Next Fest, era stato tenuto un workshop dagli autori Leonardo Patrignani e Francesco Gungui, dove si parlava...
È uno degli errori più comuni nei manoscritti degli autori esordienti. La d eufonica consiste nell'aggiunta della lettera d ad alcune particelle...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.