Il divino nella fantascienza
L'incursione del divino nelle storie di fantascienza, sebbene non sia un tema preponderante del genere come viaggi spaziali, gli alieni, i...
L'incursione del divino nelle storie di fantascienza, sebbene non sia un tema preponderante del genere come viaggi spaziali, gli alieni, i...
Viviamo nel 2018, le scoperte scientifiche e il progresso della tecnologia hanno raggiunto un livello davvero imprevedibile. L'uomo è andato sulla...
Mi sono interrogato a lungo sul binomio, forse irriducibile, genere/cliché. E alla fine sono arrivato a farmi una gran bella domanda, piuttosto...
Eccovi un altro articolo dal titolo tanto laconico quanto pretenzioso. Come fare a costruire una quest che abbia tutte le carte...
Nel mito e nella religione, si sa, i parallelismi e le scopiazzature si sprecano. Alcuni temi ricorrono, si ripropongono in forma...
Quanto c'è di veramente fantascientifico all'interno dell'opera di Stephen King? E quanto di ciò che può essere ricondotto al genere è...
Ecco alcuni accorgimenti da adottare per non cadere nel facile tranello del folclore da statuina di autogrill quando si scrive un...
In generale, nella narrativa fantastica, un portale è quell'apertura, di natura magica o tecnologica, che permette a un personaggio della storia...
Da ragazzino volevo fare il disegnatore di fumetti. All'epoca era la mia massima aspirazione e tra tutti gli autori che mi trovavo...
Una ricerca disperata? Un po' sì, visto che l'estero non è esterofilo come l'Italia (se mi passate la battuta...). D'altronde si...
Vuoi iniziare un romanzo fantasy e ti serve qualche spunto su come caratterizzare il protagonista? Sei alla ricerca di qualche personaggio...
"Naturalmente, un manoscritto", così si intitola l'Introduzione de Il nome della rosa di Umberto Eco, romanzo in cui lo scrittore, giornalista e...
Giuseppe Sardano è l'autore di un romanzo a puntate su Penne Matte dal titolo Magia Sporca: Un racconto di maghi e...
La magia, il potere di agire oltre le leggi della natura, plasmandola a proprio piacimento, ha un suo canale narrativo preferenziale...
Una delle caratteristiche principali di un buon fantasy, scritto o girato che sia, è di certo l'equipaggiamento dei personaggi, soprattutto se...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.