Sembrava bellezza di Teresa Ciabatti – recensione
Volendo essere sintetici fino alla brutalità, il romanzo di Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza (Mondadori) è la storia di una donna che...
Volendo essere sintetici fino alla brutalità, il romanzo di Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza (Mondadori) è la storia di una donna che...
In molta letteratura fantasy, specie in quella classica, il viaggio è un momento irrinunciabile nella trama. E si tratta solitamente di...
Come già anticipato in un articolo di qualche settimana fa e in una newsletter della settimana scorsa, Penne Matte è cambiato....
Certi scrittori sono così famosi che riusciamo a farci un'idea delle loro opere anche se non le abbiamo mai lette, né...
Philip K. Dick è uno dei nomi più emblematici della fantascienza. Nasce a Chicago nel 1928, e muore a Santa Ana...
Ho sempre rifiutato qualsiasi forma di imperativo nella lettura. Quando ero piccola mio padre mi ha regalato Come un romanzo di...
Non sempre chi ama il fantasy riesce a prenderlo del tutto – o soltanto – sul serio. D'altronde si tratta di...
William Goldman è morto il 16 novembre nella sua casa di New York, a 87 anni. È una grande perdita per...
Sono già diversi anni che il mondo letterario si è legato a quello di Youtube. Tralasciando le produzioni anglofone, in Italia...
Il termine “bestiario” indica una specifica tipologia di testi solitamente di origine medievale, in cui l'illustrazione di animali reali o fantastici...
Qualche giorno fa stavo finendo di leggere un libro bellissimo*; anzi, non solo un libro “bellissimo”, ma uno di quelli che...
Per i non iniziati, la fantascienza può essere un genere piuttosto ostico, almeno all'inizio. Tra le decine e decine di autori...
I viaggi nello spazio e l'incontro dell'essere umano con gli alieni sono due must della fantascienza, vecchia e nuova. In quasi un...
Ovvero una situazione che mai avrei pensato di leggere in un’opera di narrativa e invece ho letto. Bukowski, in un racconto termina...
Come si faceva a scuola, e forse si fa ancora, eccomi puntuale a suggerirvi qualche lettura estiva che potrà tenervi compagnia...
Per quanto non mi ritenga esterofilo e legga piuttosto bene dall'inglese, e mi arrabatti con poco successo con il francese, più...
Gironzolando sul web, alla ricerca di Cthulhu, mi sono imbattuto in un'interessante bacheca Pinterest dal titolo abbastanza eloquente: L'illustratore del diciannovesimo...
Abbiamo fatto qualche domanda a Lukha B. Kremo, al secolo Gianluca Cremoni Baroncini, scrittore italiano attivissimo, nonché editore e compositore di...
Un tema classico di molti romanzi e film di fantascienza è quello del computer, o del robot che assume una consapevolezza...
Di recente, su un gruppo Facebook di scrittori, qualcuno ha espresso la fatidica domanda: "per quale motivo la gente scrive trilogie?"...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.