Perché è importante leggere a voce alta quel che si scrive
Leggere a voce alta è il primo passo che uno scrittore compie per uscire dall’autoreferenzialità e uscire dall’autoreferenzialità è una premessa...
Leggere a voce alta è il primo passo che uno scrittore compie per uscire dall’autoreferenzialità e uscire dall’autoreferenzialità è una premessa...
Certi scrittori sono così famosi che riusciamo a farci un'idea delle loro opere anche se non le abbiamo mai lette, né...
Ho sempre considerato le biblioteche come un posto mio, in cui rifugiarmi, perdermi e ritrovarmi a mio piacimento. Se sono triste,...
Di quale capolavoro sia la trentennale serie a fumetti Sandman di Neil Gaiman ne abbiamo già parlato. Gaiman è lo scrittore...
Ho sempre rifiutato qualsiasi forma di imperativo nella lettura. Quando ero piccola mio padre mi ha regalato Come un romanzo di...
C'è da premettere che, nonostante quanto io stessa paventavo, quest'anno coi regali mi è andata benone: pochi libri ma ottimi. Ma...
Fino a un pochi anni fa ero solita ero solita fare una cosa, in occasione del Natale o del mio compleanno,...
Se anche volessi tentare di stilare una lista più o meno precisa dei libri che ho perso o danneggiato nel corso...
Qualche giorno fa stavo finendo di leggere un libro bellissimo*; anzi, non solo un libro “bellissimo”, ma uno di quelli che...
Ogni lettore ha le sue manie, le sue idiosincrasie; certe sono ricorrenti e condivise da una buona fetta di lettori –...
"Non leggo scrittori italiani" è una frase che ho sentito, nelle sue varie declinazioni, piuttosto spesso. Per carità, ognuno ha i...
Per trent’anni è stato il classico sogno nel cassetto di due lettori onnivori e appassionati. Diventato realtà, si è presto trasformato...
Mi è capitato talvolta di trovarmi in compagnia di gamer pesanti che chiacchierano di armi con la competenza di membri dell'esercito....
Con questo libro, lo ammetto, ho un legame particolare. Tanto per cominciare ho conosciuto colei che l'ha scritto prima come autrice...
Nella letteratura, la morte ha quasi lo stesso peso dell'amore. Eros e Thanatos. Tema centrale, metafora, simbolo. Potremmo stare giorni interi...
Leggo da sempre, e più o meno da sempre scrivo. Ovvio, questo “da sempre” va inteso come il naturale seguito del...
COS'È LA SINOSSI Capita a tutti gli aspiranti scrittori di scontrarsi, prima o poi, col concetto di “sinossi”, oggigiorno richiesta da...
Confesso che non sono un grande appassionato delle immagini in movimento. Nella mia vita ho visto davvero pochi film, rispetto alla...
Fatta eccezione per pochi casi particolari, la lettura rimane prevalentemente un'occupazione solitaria. Chi legge lo fa spesso al chiuso, in silenzio,...
Saranno quasi dieci anni che alla domanda “Qual è il tuo scrittore preferito?” mi viene da rispondere subito: “Neil Gaiman”. Ho...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.