Kafka, Joyce e la letteratura che siede sulla tazza
Ovvero una situazione che mai avrei pensato di leggere in un’opera di narrativa e invece ho letto. Bukowski, in un racconto termina...
Ovvero una situazione che mai avrei pensato di leggere in un’opera di narrativa e invece ho letto. Bukowski, in un racconto termina...
Adorano i mercatini di libri antichi e sono disposti a trascorrere ore in umide e vecchie cantine alla ricerca di tesori...
articolo di Paolo Armelli per Wired.it Il 4 maggio 1939 venne pubblicato, dopo quasi sedici anni di lavoro, il Finnegans Wake...
Abbiamo detto che gli incipit di una storia sono fondamentalmente di tre tipi: descrittivo, narrativo e in medias res. Se nessun...
È una domanda che mi sono chiesto spesso. Forse per avere la risposta dovrei rileggere il romanzo anche se, lo ammetto,...
articolo di Stefano Pisani per Wired.it Brutte notizie per gli umanisti che odiano la matematica. Non se ne esce: anche nei...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.