Scrivere di armi (bisogna conoscerle)
Mi è capitato talvolta di trovarmi in compagnia di gamer pesanti che chiacchierano di armi con la competenza di membri dell'esercito....
Mi è capitato talvolta di trovarmi in compagnia di gamer pesanti che chiacchierano di armi con la competenza di membri dell'esercito....
È conosciuto come uno dei più importanti sottogeneri della fantascienza, e probabilmente per molti si identifica con la fantascienza stessa. Sto...
Qualche tempo fa vi ho parlato di alcune derivazioni del cyberpunk, in particolare di quelle maggiormente influenzate dalla Storia con la...
Vi propongo alcuni titoli interessanti che hanno in comune qualcosa di davvero particolare: l'esplosione di una bomba, che possa essere atomica,...
Cari amici, ritorna la rubrica delle botte a suon di inchiostro e avventure. Nei mesi scorsi abbiamo fatto scontrare Dick e...
Vuoi scrivere un romanzo di fantascienza e ti serve qualche spunto su come caratterizzare il tuo robot? Sei alla ricerca di...
Quando nel 1983 Bruce Bethke pubblicò il suo racconto Cyberpunk, il termine non tardò a fissarsi nell'immaginario collettivo come il nome...
Cari amici, anche oggi siamo difronte a una sfida epica (e questa volta, in tutti i sensi). Da una parte J.R.R....
Nel mito e nella religione, si sa, i parallelismi e le scopiazzature si sprecano. Alcuni temi ricorrono, si ripropongono in forma...
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato dei giochi di ruolo e di come alle volte possano essere comodi per trarre spunti...
La fantascienza che mastichiamo e digeriamo ogni giorno, si sa, è di origine anglofona. Arthur C. Clarke, Philip K. Dick, Isaac...
1) Flusso canalizzatore I più grandicelli tra voi da piccoli avranno amato le gesta di Marty McFly e di Doc in...
Stai scrivendo un fantasy? È probabile che tu finisca col descrivere una battaglia. Il fantasy è un genere che in cui...
Che tu scriva fantasy, romanzi storici, di guerra, o anche di fantascienza, eccoti alcuni suggerimenti rubati dalla rete per descrivere al...
"Naturalmente, un manoscritto", così si intitola l'Introduzione de Il nome della rosa di Umberto Eco, romanzo in cui lo scrittore, giornalista e...
Ecco qua un altro bel tema, allegrissimo come sempre! Si parla di alimentazione, ma forse nel modo meno allettante possibile... a meno...
È settembre, l'estate è quasi finita e la rubrica "Riflettori sugli autori di Penne Matte" riprende. Spulciando un po' tra i...
A giugno ho fatto di tutto per turbare i vostri sogni pacifisti parlandovi di armi, guerrieri ed eroi. Spero di esserci...
La magia, il potere di agire oltre le leggi della natura, plasmandola a proprio piacimento, ha un suo canale narrativo preferenziale...
Non ci scambierete certo per dei guerrafondai se periodicamente siamo qui a parlarvi di armi e tecnologie belliche, vero? Qualche tempo...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.