50 storie per l’estate dagli autori di Penne Matte
Cari frequentatori di Penne Matte, assidui e meno assidui, come procede l'estate? Come placherete la vostra sete di storie nei prossimi mesi? Che...
Cari frequentatori di Penne Matte, assidui e meno assidui, come procede l'estate? Come placherete la vostra sete di storie nei prossimi mesi? Che...
La speranza, si sa, è l'ultima a morire. Se dovessi quindi riuscire a riemergere dalla sabbia di Arrakis (alias Dune) e...
articolo pubblicato su Wired.it La notizia è subito rimbalzata in rete: due autori italiani hanno vinto la 39esima edizione del Premio...
Non parlo, si sappia, di quei libri che molto in teoria “bisognerebbe” aver letto in quanto classici intramontabili e basilari della...
Come vi ho promesso qualche giorno fa, torniamo a parlare di armi nella sci-fi letteraria. La scorsa volta ci siamo occupati...
La fantascienza del passato ha mancato diverse - non tutte - previsioni riguardo al nostro presente. Come avevamo già avuto modo di...
Non ci scambierete certo per dei guerrafondai se periodicamente siamo qui a parlarvi di armi e tecnologie belliche, vero? Qualche tempo...
Titolo pretenzioso, eh? Ma non preoccupatevi, non vi ammorberemo con bibliografie infinite e giri di parole incomprensibili. Ci chiedevamo soltanto, in...
Prometto solennemente di non fare nessuno spoiler sulla terza stagione del serial creato da David Lynch e Mark Frost (anche perché ho...
Marco Alfaroli, livornese, classe 1968, vive a Pisa e coltiva ormai da anni le sue passioni: la scrittura e l’illustrazione a...
articolo per Wired.it Leonardo Patrignani, autore young adult le cui storie sono lette in tutto il mondo, ha un rapporto particolare...
Di tanto in tanto in basso a sinistra nella nostra home page appare una selezione di opere che segue uno specifico...
Vorrei spezzare una lancia a favore del fantasy italiano e proprio per gli stessi motivi per cui in molti, una lancia,...
Consultare il sito del Salone del Libro di Torino in cerca di informazioni non è proprio una delle imprese più comode...
Angelo Frascella, tarantino esportato a Bologna, è un ingegnere elettronico col pallino della scrittura narrativa sin da quando era giovane. Ci...
articolo pubblicato su Wired.it Il viaggio nel tempo è uno dei topic della letteratura e del cinema di fantascienza. È difficile...
Come scritto nell’introduzione all’antologia Noi umani - la raccolta con i 10 migliori racconti scifi selezionati da una giuria tecnica tra...
Prima di descriverlo e ambientarvi la vicenda, ti sei mai chiesto come debba essere un mondo reduce da una catastrofe? No? Qualcuno...
articolo pubblicato su Wired.it Oggi la letteratura di genere può permettersi di fare i doppi, tripli salti mortali. Può permettersi di...
Studia il passato Se il tuo personaggio compie un viaggio nel passato, una volta scelta l’epoca storica, documentati e ricreala senza...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.