Festival Oltre lo specchio, a Milano si parla di fantastico e scifi italiani
A che punto è la fantascienza italiana? Per anni bistrattata, giudicata una mal riuscita imitazione di quella anglosassone, la scifi del...
A che punto è la fantascienza italiana? Per anni bistrattata, giudicata una mal riuscita imitazione di quella anglosassone, la scifi del...
Martedì 4 giugno - ovvero domani - alla libreria Les Mots di Milano, in via Carmagnola, angolo via Guglielmo Pepe (zona...
Philip K. Dick è uno dei nomi più emblematici della fantascienza. Nasce a Chicago nel 1928, e muore a Santa Ana...
Ho sempre rifiutato qualsiasi forma di imperativo nella lettura. Quando ero piccola mio padre mi ha regalato Come un romanzo di...
Sono già diversi anni che il mondo letterario si è legato a quello di Youtube. Tralasciando le produzioni anglofone, in Italia...
Che i produttori di media audiovisivi si rivolgano sempre di più alla letteratura come fonte per le storie da raccontare, è...
È uscito per Mondadori Naila di Mondo 9, romanzo di Dario Tonani, uno degli autori scifi più letti in Italia e...
Conosco una delle mie più care amiche dai tempi delle superiori; abbiamo passato una quindicina di anni a consigliarci a vicenda...
Per i non iniziati, la fantascienza può essere un genere piuttosto ostico, almeno all'inizio. Tra le decine e decine di autori...
I viaggi nello spazio e l'incontro dell'essere umano con gli alieni sono due must della fantascienza, vecchia e nuova. In quasi un...
Non troverete il monologo finale di Blade Runner, perché secondo me, si tratta di un momento struggente e poetico del film,...
Cari utenti è con piacere che la redazione di Penne Matte vi presenta un recente acquisto: in catalogo da oggi abbiamo...
Philip K. Dick è nato a Chicago nel 1928, ed è morto a Santa Ana nel 1982 in seguito a un...
Come si faceva a scuola, e forse si fa ancora, eccomi puntuale a suggerirvi qualche lettura estiva che potrà tenervi compagnia...
Per quanto non mi ritenga esterofilo e legga piuttosto bene dall'inglese, e mi arrabatti con poco successo con il francese, più...
Per quel poco che ne so, Robert A. Heinlein è uno dei padri della fantascienza moderna. Nato nel Missouri nel 1907,...
Laguna di Nnedi Okorafor, edito da Zona 42 nella traduzione di Chiara Reali. Un romanzo di cui ho terminato la lettura...
Gironzolando sul web, alla ricerca di Cthulhu, mi sono imbattuto in un'interessante bacheca Pinterest dal titolo abbastanza eloquente: L'illustratore del diciannovesimo...
Abbiamo fatto qualche domanda a Lukha B. Kremo, al secolo Gianluca Cremoni Baroncini, scrittore italiano attivissimo, nonché editore e compositore di...
Cosa ci si aspetta da un romanzo ispirato a un videogioco? Che porti il fruitore di quel videogioco dentro le ambientazioni...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.