Come affrontare il viaggio in un romanzo fantasy
In molta letteratura fantasy, specie in quella classica, il viaggio è un momento irrinunciabile nella trama. E si tratta solitamente di...
In molta letteratura fantasy, specie in quella classica, il viaggio è un momento irrinunciabile nella trama. E si tratta solitamente di...
Mi sono interrogato a lungo sul binomio, forse irriducibile, genere/cliché. E alla fine sono arrivato a farmi una gran bella domanda, piuttosto...
Ecco alcuni accorgimenti da adottare per non cadere nel facile tranello del folclore da statuina di autogrill quando si scrive un...
Wu Ming 4, pseudonimo di Federico Guglieglmi, membro di Wu Ming, collettivo di autori di saggi e romanzi che hanno segnato...
Ecco altri cinque racconti in concorso. Cinque storie fantasy fatte e finite da leggere e giudicare. Varie le creature bizzarre messe...
Sul Los Angeles Times un autore fantasy e di fantascienza piuttosto famoso in America, ma pressoché sconosciuto in Italia, parla della...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.