Sei un autore? Pensa come tale e non come un editore
Quando si scrive un libro, un errore in cui si può incorrere è quello di pensare troppo come editori e troppo...
Quando si scrive un libro, un errore in cui si può incorrere è quello di pensare troppo come editori e troppo...
Almeno a livello di contenuti. Il libro di carta e l’ebook assolvono il medesimo compito: trasmettere informazioni attraverso la parola scritta....
C'è da premettere che, nonostante quanto io stessa paventavo, quest'anno coi regali mi è andata benone: pochi libri ma ottimi. Ma...
Sono già diversi anni che il mondo letterario si è legato a quello di Youtube. Tralasciando le produzioni anglofone, in Italia...
Come si faceva a scuola, e forse si fa ancora, eccomi puntuale a suggerirvi qualche lettura estiva che potrà tenervi compagnia...
C'è differenza tra scrivere per se stessi e voler fare della propria scrittura una professione; chi cerca la pubblicazione si mette...
Quando si comincia a comporre un testo per prima cosa si sceglie un font e, allo stesso tempo, gli si assegna...
Abbiamo già accennato a stili e caratteri qui e qui. Scegliere il font per un libro o un testo non è...
Per quanto non mi ritenga esterofilo e legga piuttosto bene dall'inglese, e mi arrabatti con poco successo con il francese, più...
Ho spesso a che fare con aspiranti scrittori e, in generale, produttori di testi originali. Qualche giorno fa un'amica mi ha...
Siamo abituati a vederlo su ogni testo che sfogliamo e non ci facciamo nemmeno caso. Come capita con tante cose che...
La tecnologia sta innovando e rivoluzionando ogni campo lavorativo, editoria compresa, ma ci sono ancora delle abitudini che restano più o...
Leggo da sempre, e più o meno da sempre scrivo. Ovvio, questo “da sempre” va inteso come il naturale seguito del...
Abbiamo fatto qualche domanda a Lukha B. Kremo, al secolo Gianluca Cremoni Baroncini, scrittore italiano attivissimo, nonché editore e compositore di...
COS'È LA SINOSSI Capita a tutti gli aspiranti scrittori di scontrarsi, prima o poi, col concetto di “sinossi”, oggigiorno richiesta da...
Di recente, su un gruppo Facebook di scrittori, qualcuno ha espresso la fatidica domanda: "per quale motivo la gente scrive trilogie?"...
Confesso che non sono un grande appassionato delle immagini in movimento. Nella mia vita ho visto davvero pochi film, rispetto alla...
Una delle domande che spesso ci si fa all'interno dell'editoria è: quanta importanza ha la copertina di un libro? È davvero...
Scrivere racconti è considerata un'attività assai più semplice rispetto alla costruzione di romanzi interi. Sarà che siamo abituati, per esigenze educative,...
Oggigiorno esistono diverse alternative per chi voglia pubblicare un libro senza passare per l'editoria tradizionale. C'è l'editoria a pagamento, ma quella...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.