Match letterari: Verne vs Wells
Cari amici, ritorna la rubrica delle botte a suon di inchiostro e avventure. Nei mesi scorsi abbiamo fatto scontrare Dick e...
Cari amici, ritorna la rubrica delle botte a suon di inchiostro e avventure. Nei mesi scorsi abbiamo fatto scontrare Dick e...
Quando Asimov scriveva la saga della Fondazione il tema dello spazio era un trend di tutto rispetto. Negli anni '40 infatti, nel...
Più di una volta su queste pagine vi ho chiesto: chi l'ha detto che la fantascienza è una prerogativa anglofona? E oggi alzo la...
Quando nel 1983 Bruce Bethke pubblicò il suo racconto Cyberpunk, il termine non tardò a fissarsi nell'immaginario collettivo come il nome...
Box Hill Brickworks (Melbourne) Suggestivo avanzo industriale, il Box Hill Brickworks fu costruito nel 1884 ed è stato attivo per circa...
Isaac Asimov e Philip K. Dick sono due capisaldi della letteratura di fantascienza. Entrambi statunitensi, il primo di origini sovietiche, hanno...
Quanto c'è di veramente fantascientifico all'interno dell'opera di Stephen King? E quanto di ciò che può essere ricondotto al genere è...
Da quasi due anni a questa parte posso vantare di appartenere a una non meglio svelabile comunità di patiti di letteratura...
La fantascienza che mastichiamo e digeriamo ogni giorno, si sa, è di origine anglofona. Arthur C. Clarke, Philip K. Dick, Isaac...
Chi l'ha detto che i giochi di ruolo sono roba da ragazzini nerd appassionati di fantasy? Forse nessuno, solo la mia...
Tra pochissimi giorni arriverà nelle sale cinematografiche Blade Runner 2049, il sequel, a 35 anni di distanza temporale, di Blade Runner. Come molti di voi...
Fabio Carta, classe 1975, è un autore appassionato di fantascienza e dei classici della letteratura. Laureato in Scienze Politiche con indirizzo storico,...
articolo pubblicato su Wired.it Questo romanzo parla di sopravvivenza e dato che gli “how to” su come salvarsi la pelle sono...
Con Internet e la convergenza di più piattaforme e mezzi espressivi, i romanzi sono - soprattutto quelli di genere - non...
È settembre, l'estate è quasi finita e la rubrica "Riflettori sugli autori di Penne Matte" riprende. Spulciando un po' tra i...
A giugno ho fatto di tutto per turbare i vostri sogni pacifisti parlandovi di armi, guerrieri ed eroi. Spero di esserci...
La speranza, si sa, è l'ultima a morire. Se dovessi quindi riuscire a riemergere dalla sabbia di Arrakis (alias Dune) e...
Come vi ho promesso qualche giorno fa, torniamo a parlare di armi nella sci-fi letteraria. La scorsa volta ci siamo occupati...
Titolo pretenzioso, eh? Ma non preoccupatevi, non vi ammorberemo con bibliografie infinite e giri di parole incomprensibili. Ci chiedevamo soltanto, in...
articolo per Wired.it Leonardo Patrignani, autore young adult le cui storie sono lette in tutto il mondo, ha un rapporto particolare...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.