Svegliatevi, dormienti – Una meraviglia secondaria di Philip K. Dick
Philip K. Dick è uno dei nomi più emblematici della fantascienza. Nasce a Chicago nel 1928, e muore a Santa Ana...
Philip K. Dick è uno dei nomi più emblematici della fantascienza. Nasce a Chicago nel 1928, e muore a Santa Ana...
Che i produttori di media audiovisivi si rivolgano sempre di più alla letteratura come fonte per le storie da raccontare, è...
Conosco una delle mie più care amiche dai tempi delle superiori; abbiamo passato una quindicina di anni a consigliarci a vicenda...
Philip K. Dick è nato a Chicago nel 1928, ed è morto a Santa Ana nel 1982 in seguito a un...
Di recente, su un gruppo Facebook di scrittori, qualcuno ha espresso la fatidica domanda: "per quale motivo la gente scrive trilogie?"...
L'incursione del divino nelle storie di fantascienza, sebbene non sia un tema preponderante del genere come viaggi spaziali, gli alieni, i...
Vi propongo alcuni titoli interessanti che hanno in comune qualcosa di davvero particolare: l'esplosione di una bomba, che possa essere atomica,...
Come vi ho promesso qualche giorno fa, torniamo a parlare di armi nella sci-fi letteraria. La scorsa volta ci siamo occupati...
Non ci scambierete certo per dei guerrafondai se periodicamente siamo qui a parlarvi di armi e tecnologie belliche, vero? Qualche tempo...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.