Nuove tendenze scifi: il nanopunk
Qualche tempo fa vi ho parlato di alcune derivazioni del cyberpunk, in particolare di quelle maggiormente influenzate dalla Storia con la...
Qualche tempo fa vi ho parlato di alcune derivazioni del cyberpunk, in particolare di quelle maggiormente influenzate dalla Storia con la...
Più di una volta su queste pagine vi ho chiesto: chi l'ha detto che la fantascienza è una prerogativa anglofona? E oggi alzo la...
Quando nel 1983 Bruce Bethke pubblicò il suo racconto Cyberpunk, il termine non tardò a fissarsi nell'immaginario collettivo come il nome...
Box Hill Brickworks (Melbourne) Suggestivo avanzo industriale, il Box Hill Brickworks fu costruito nel 1884 ed è stato attivo per circa...
Chi l'ha detto che i giochi di ruolo sono roba da ragazzini nerd appassionati di fantasy? Forse nessuno, solo la mia...
Una ricerca disperata? Un po' sì, visto che l'estero non è esterofilo come l'Italia (se mi passate la battuta...). D'altronde si...
Fabio Carta, classe 1975, è un autore appassionato di fantascienza e dei classici della letteratura. Laureato in Scienze Politiche con indirizzo storico,...
Come vi ho promesso qualche giorno fa, torniamo a parlare di armi nella sci-fi letteraria. La scorsa volta ci siamo occupati...
Titolo pretenzioso, eh? Ma non preoccupatevi, non vi ammorberemo con bibliografie infinite e giri di parole incomprensibili. Ci chiedevamo soltanto, in...
Di tanto in tanto in basso a sinistra nella nostra home page appare una selezione di opere che segue uno specifico...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.