L’immigrazione, un problema fantascientifico
articolo pubblicato su Wired.it Recentemente si è svolto Stranimondi, a Milano, festival dedicato al libro fantastico e di fantascienza. Tra gli...
articolo pubblicato su Wired.it Recentemente si è svolto Stranimondi, a Milano, festival dedicato al libro fantastico e di fantascienza. Tra gli...
William Goldman è morto il 16 novembre nella sua casa di New York, a 87 anni. È una grande perdita per...
Non troverete il monologo finale di Blade Runner, perché secondo me, si tratta di un momento struggente e poetico del film,...
Confesso che non sono un grande appassionato delle immagini in movimento. Nella mia vita ho visto davvero pochi film, rispetto alla...
Un paio d'anni fa mi ritrovai a partecipare a un interessante concorso letterario bandito da Acheron Books, chiamato MacchinaZero. Il contest...
Per il terzo anno consecutivo assistiamo alla Star Wars mania. La "forza" dei fan si risveglia nel periodo natalizio per riprendere...
Ecco qua un altro bel tema, allegrissimo come sempre! Si parla di alimentazione, ma forse nel modo meno allettante possibile... a meno...
La domanda del giorno è: è giusto, e soprattutto possibile, ricavare un film (decente) da una saga di sette libri senza...
Prometto solennemente di non fare nessuno spoiler sulla terza stagione del serial creato da David Lynch e Mark Frost (anche perché ho...
Siete iscritti a Penne Matte, volete partecipare al concorso #noiumani con un racconto dove si parla di guerra e tecnologia militare? Vi...
articolo di Rosa Maiuccaro per Wired.it Dalla nascita del cinema ad oggi gli estimatori della settima arte si sono sempre identificati...
Era prevedibile che accadesse. Anzi, ogni tanto mi chiedevo: quando succederà? Oggi che va forte la distopia, un romanzo come Fahrenheit...
articolo scritto per Wired.it Da qui al 2020 ci sarà un’invasione al cinema di fantascienza mainstream. Non che negli anni scorsi...
articolo di Rabio Deotto per Wired.it [caption id="attachment_108883" align="alignnone" width="600"] Credits: Louis XIII[/caption] “Amo scrivere, ma scrivo solo per piacere personale....
articolo di Gianmaria Tammaro per Wired.it Dopo la pubblicazione dell’articolo di ieri su Woody Allen (“L'ultimo Woody Allen giudicato imbarazzante”), si...
Esattamente 20 anni fa, il 16 dicembre 1994, esordiva nelle sale italiane, un film che ha fatto epoca, Pulp Fiction di...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.