Scrivere di armi (bisogna conoscerle)
Mi è capitato talvolta di trovarmi in compagnia di gamer pesanti che chiacchierano di armi con la competenza di membri dell'esercito....
Mi è capitato talvolta di trovarmi in compagnia di gamer pesanti che chiacchierano di armi con la competenza di membri dell'esercito....
Cosa ci si aspetta da un romanzo ispirato a un videogioco? Che porti il fruitore di quel videogioco dentro le ambientazioni...
Chi l'ha detto che i giochi di ruolo sono roba da ragazzini nerd appassionati di fantasy? Forse nessuno, solo la mia...
"Naturalmente, un manoscritto", così si intitola l'Introduzione de Il nome della rosa di Umberto Eco, romanzo in cui lo scrittore, giornalista e...
Come vi ho promesso qualche giorno fa, torniamo a parlare di armi nella sci-fi letteraria. La scorsa volta ci siamo occupati...
Non ci scambierete certo per dei guerrafondai se periodicamente siamo qui a parlarvi di armi e tecnologie belliche, vero? Qualche tempo...
Una delle caratteristiche principali di un buon fantasy, scritto o girato che sia, è di certo l'equipaggiamento dei personaggi, soprattutto se...
Il thriller, e in generale la crime novel, è una facile tentazione per uno scrittore esordiente. Come mai? Forse perché mette...
Siete iscritti a Penne Matte, volete partecipare al concorso #noiumani con un racconto dove si parla di guerra e tecnologia militare? Vi...
In lingua inglese, il sito BetterNovelProject con una divertente infografica ci spiega i vari step da seguire per concepire un'arma nel...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.