La quinta onda, o ti piace o ti fa schifo
La quinta onda (Mondadori, collana Mondadori Fantastica) dell’autore americano Rick Yancey, pubblicato nel 2014 e primo capitolo di una trilogia, è...
La quinta onda (Mondadori, collana Mondadori Fantastica) dell’autore americano Rick Yancey, pubblicato nel 2014 e primo capitolo di una trilogia, è...
I viaggi nello spazio e l'incontro dell'essere umano con gli alieni sono due must della fantascienza, vecchia e nuova. In quasi un...
Gironzolando sul web, alla ricerca di Cthulhu, mi sono imbattuto in un'interessante bacheca Pinterest dal titolo abbastanza eloquente: L'illustratore del diciannovesimo...
L'incursione del divino nelle storie di fantascienza, sebbene non sia un tema preponderante del genere come viaggi spaziali, gli alieni, i...
Viviamo nel 2018, le scoperte scientifiche e il progresso della tecnologia hanno raggiunto un livello davvero imprevedibile. L'uomo è andato sulla...
Mi sono interrogato a lungo sul binomio, forse irriducibile, genere/cliché. E alla fine sono arrivato a farmi una gran bella domanda, piuttosto...
Con un mesetto di ritardo dal solito periodo classifiche, ormai tanto in voga nel mondo di internet, arrivo a proporvi la...
Vi propongo alcuni titoli interessanti che hanno in comune qualcosa di davvero particolare: l'esplosione di una bomba, che possa essere atomica,...
Hai vinto il Premio Urania nel 2010, hai pubblicato un altro romanzo, sempre nella collana Urania, e diversi racconti altrove. Come...
Senza voler nulla togliere alla sempre crescente influenza di Halloween sui nostri media, trovo che il Natale sia tuttora la festa...
Più di una volta su queste pagine vi ho chiesto: chi l'ha detto che la fantascienza è una prerogativa anglofona? E oggi alzo la...
Box Hill Brickworks (Melbourne) Suggestivo avanzo industriale, il Box Hill Brickworks fu costruito nel 1884 ed è stato attivo per circa...
Nel mito e nella religione, si sa, i parallelismi e le scopiazzature si sprecano. Alcuni temi ricorrono, si ripropongono in forma...
Isaac Asimov e Philip K. Dick sono due capisaldi della letteratura di fantascienza. Entrambi statunitensi, il primo di origini sovietiche, hanno...
Quanto c'è di veramente fantascientifico all'interno dell'opera di Stephen King? E quanto di ciò che può essere ricondotto al genere è...
Ecco qua un altro bel tema, allegrissimo come sempre! Si parla di alimentazione, ma forse nel modo meno allettante possibile... a meno...
È settembre, l'estate è quasi finita e la rubrica "Riflettori sugli autori di Penne Matte" riprende. Spulciando un po' tra i...
La speranza, si sa, è l'ultima a morire. Se dovessi quindi riuscire a riemergere dalla sabbia di Arrakis (alias Dune) e...
Non ci scambierete certo per dei guerrafondai se periodicamente siamo qui a parlarvi di armi e tecnologie belliche, vero? Qualche tempo...
Di tanto in tanto in basso a sinistra nella nostra home page appare una selezione di opere che segue uno specifico...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.