Fantascienza vs Pseudoscienza
Viviamo nel 2018, le scoperte scientifiche e il progresso della tecnologia hanno raggiunto un livello davvero imprevedibile. L'uomo è andato sulla...
Viviamo nel 2018, le scoperte scientifiche e il progresso della tecnologia hanno raggiunto un livello davvero imprevedibile. L'uomo è andato sulla...
Con un mesetto di ritardo dal solito periodo classifiche, ormai tanto in voga nel mondo di internet, arrivo a proporvi la...
Vi propongo alcuni titoli interessanti che hanno in comune qualcosa di davvero particolare: l'esplosione di una bomba, che possa essere atomica,...
Hai vinto il Premio Urania nel 2010, hai pubblicato un altro romanzo, sempre nella collana Urania, e diversi racconti altrove. Come...
Qualche giorno fa vi davo dei suggerimenti su cosa dovrebbe trattare una storia di fantascienza affinché sia originale e soprattutto attuale...
Quando Asimov scriveva la saga della Fondazione il tema dello spazio era un trend di tutto rispetto. Negli anni '40 infatti, nel...
Vuoi scrivere un romanzo di fantascienza e ti serve qualche spunto su come caratterizzare il tuo robot? Sei alla ricerca di...
Il tema di oggi, come avrete capito, è piuttosto scottante. Ci siamo appena ripresi delle vacanze natalizie e dalla polemica scatenata...
Più di una volta su queste pagine vi ho chiesto: chi l'ha detto che la fantascienza è una prerogativa anglofona? E oggi alzo la...
Qualche giorno fa, sul sito fantascienza.com veniva riportata la notizia di uno studio americano che avrebbe compreso in che modo storie diverse incidano...
Quanto c'è di veramente fantascientifico all'interno dell'opera di Stephen King? E quanto di ciò che può essere ricondotto al genere è...
Da quasi due anni a questa parte posso vantare di appartenere a una non meglio svelabile comunità di patiti di letteratura...
La fantascienza che mastichiamo e digeriamo ogni giorno, si sa, è di origine anglofona. Arthur C. Clarke, Philip K. Dick, Isaac...
1) Flusso canalizzatore I più grandicelli tra voi da piccoli avranno amato le gesta di Marty McFly e di Doc in...
La fantascienza è per sua natura un genere letterario dagli ampi orizzonti. Ogni spunto suggerito dall’attualità diventa pretesto di trama, scenario...
Per chi si interessa di fantastico (fantasy, horror e fantascienza), Stranimondi, la fiera-convention che riunisce annualmente la piccola editoria di genere,...
articolo pubblicato su Wired.it La notizia è subito rimbalzata in rete: due autori italiani hanno vinto la 39esima edizione del Premio...
Come vi ho promesso qualche giorno fa, torniamo a parlare di armi nella sci-fi letteraria. La scorsa volta ci siamo occupati...
Non ci scambierete certo per dei guerrafondai se periodicamente siamo qui a parlarvi di armi e tecnologie belliche, vero? Qualche tempo...
Tanto, direi. Anche perché è cambiata la fantascienza al punto che una definizione risulta difficile e alcuni la danno per morta....
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.