Secondo una ricerca leggere fantascienza rende stupidi
Qualche giorno fa, sul sito fantascienza.com veniva riportata la notizia di uno studio americano che avrebbe compreso in che modo storie diverse incidano...
Qualche giorno fa, sul sito fantascienza.com veniva riportata la notizia di uno studio americano che avrebbe compreso in che modo storie diverse incidano...
Cari amici, anche oggi siamo difronte a una sfida epica (e questa volta, in tutti i sensi). Da una parte J.R.R....
Immergersi nelle pagine di un libro, dimenticando tutto ciò che ci circonda, è una delle attività più emozionanti e affascinanti che...
articolo per Wired.it La progressiva chiusura delle librerie mette tristezza. Dunque, ben venga la tax credit introdotta dal ministro dei Beni...
Attenzione spoiler su alcuni personaggi del Trono di spade e di Harry Potter La settimana scorsa ho finalmente terminato la visione...
Nel mito e nella religione, si sa, i parallelismi e le scopiazzature si sprecano. Alcuni temi ricorrono, si ripropongono in forma...
Chi scrive un libro, o un testo di qualsiasi genere, si trova praticamente sempre a dover usare una o più parole...
Spesso si abusa della parola noir. Voglio dire, non sono pochi i casi in cui si categorizza un'opera in questo modo,...
Isaac Asimov e Philip K. Dick sono due capisaldi della letteratura di fantascienza. Entrambi statunitensi, il primo di origini sovietiche, hanno...
JD Salinger, l’autore de Il giovane Holden, romanzo generazionale pubblicato nel 1951, è morto nel 2010. Famoso per cercare di non...
Alienante e appassionante al tempo stesso, sottovalutato eppure fondamentale, sottopagato eppure faticosissimo, il correttore di bozze è un lavoro con caratteristiche...
Quanto c'è di veramente fantascientifico all'interno dell'opera di Stephen King? E quanto di ciò che può essere ricondotto al genere è...
Joe R. Lansdale e Stephen King non sono due autori poi così diversi. Entrambi sono americani e hanno raccontato l’America della...
Nelle ultime settimane a farmi compagnia c'è Le relazioni pericolose di Pierre Choderlos de Laclos, che taluni traducono con Le amicizie...
Ecco alcuni accorgimenti da adottare per non cadere nel facile tranello del folclore da statuina di autogrill quando si scrive un...
Ci sono troppe storie in circolazione. Troppe serie tv, troppi romanzi fantasy, troppi romanzi di fantascienza, insomma, troppa scelta. Amazon Prime...
articolo di Marta Tripodi per Wired.it Per i 14enni degli anni '80 e '90, i librigame sono stati fedeli compagni di...
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato dei giochi di ruolo e di come alle volte possano essere comodi per trarre spunti...
Da quasi due anni a questa parte posso vantare di appartenere a una non meglio svelabile comunità di patiti di letteratura...
La fantascienza che mastichiamo e digeriamo ogni giorno, si sa, è di origine anglofona. Arthur C. Clarke, Philip K. Dick, Isaac...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.