I robot di Čapek e quelli di Asimov
I veri amanti della fantascienza lo sanno: il termine robot deriva dal ceco robota, lavoro pesante, che a sua volta deriva...
I veri amanti della fantascienza lo sanno: il termine robot deriva dal ceco robota, lavoro pesante, che a sua volta deriva...
Che la nostalgia sia una forza che scorre potente nelle vene dell'essere umano, beh, non c'è da ripeterlo; né che i...
Un tema classico di molti romanzi e film di fantascienza è quello del computer, o del robot che assume una consapevolezza...
Il fantasy italiano si sta evolvendo? A sentire pareri e interviste sì. E anche a visitare i vari siti - come...
Sabato pomeriggio, 16 anni, a casa di un mio amico. Lui mi si avvicina tutto sorridente, stringendo un libro tra le mani....
Il film fantastico La forma dell’acqua ha stregato il pubblico e anche gli addetti ai lavori, visto che ha ottenuto ben quattro...
Di recente, su un gruppo Facebook di scrittori, qualcuno ha espresso la fatidica domanda: "per quale motivo la gente scrive trilogie?"...
Confesso che non sono un grande appassionato delle immagini in movimento. Nella mia vita ho visto davvero pochi film, rispetto alla...
Come detto qui esistono professionisti attenti e appassionati pronti a riparare i libri rovinati o usurati, a prescindere dal loro valore...
Articolo di Emanuela Valentini pubblicato su Wired.it Nel settembre del 1981 approdava in Italia Conan il ragazzo del futuro, l’anime televisivo...
Articolo di Paolo Armelli pubblicato su Wiredit Se si osserva la classifica dei libri più venduti in queste settimane, al primo...
C'è chi dice che le serie tv siano la nuova letteratura, e non saprei dire se la definizione di “nuova letteratura”...
Una delle domande che spesso ci si fa all'interno dell'editoria è: quanta importanza ha la copertina di un libro? È davvero...
Buona parte di ciò che leggiamo viene da un'altra lingua, e probabilmente è anche per questa ragione che stiamo dando un'importanza...
articolo pubblicato scritto da Andrea Daniele Signorelli per Wired.it col titolo "Altro che 1984, viviamo nel mondo di Philip Dick" Una...
L'incursione del divino nelle storie di fantascienza, sebbene non sia un tema preponderante del genere come viaggi spaziali, gli alieni, i...
Fino a poco tempo fa sottovalutato, il ruolo del traduttore è delicato e fondamentale. Come l’editor o il correttore di bozze...
Fatta eccezione per pochi casi particolari, la lettura rimane prevalentemente un'occupazione solitaria. Chi legge lo fa spesso al chiuso, in silenzio,...
Con il termine fix-up, in narrativa, si intende il rimaneggiamento di materiale precedentemente pubblicato sotto forma di racconti al fine di essere...
Scrivere racconti è considerata un'attività assai più semplice rispetto alla costruzione di romanzi interi. Sarà che siamo abituati, per esigenze educative,...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.