Consigli di lettura per chi non legge scrittori italiani (ma forse dovrebbe iniziare a farlo)
"Non leggo scrittori italiani" è una frase che ho sentito, nelle sue varie declinazioni, piuttosto spesso. Per carità, ognuno ha i...
"Non leggo scrittori italiani" è una frase che ho sentito, nelle sue varie declinazioni, piuttosto spesso. Per carità, ognuno ha i...
I viaggi nello spazio e l'incontro dell'essere umano con gli alieni sono due must della fantascienza, vecchia e nuova. In quasi un...
Non troverete il monologo finale di Blade Runner, perché secondo me, si tratta di un momento struggente e poetico del film,...
Per trent’anni è stato il classico sogno nel cassetto di due lettori onnivori e appassionati. Diventato realtà, si è presto trasformato...
Cari utenti è con piacere che la redazione di Penne Matte vi presenta un recente acquisto: in catalogo da oggi abbiamo...
Ovvero una situazione che mai avrei pensato di leggere in un’opera di narrativa e invece ho letto. Bukowski, in un racconto termina...
Come si faceva a scuola, e forse si fa ancora, eccomi puntuale a suggerirvi qualche lettura estiva che potrà tenervi compagnia...
Articolo di Vanessa Niri per Wired.it Tra le molte cose che sono cambiate, nelle abitudini educative dei genitori italiani, c’è il...
Per quanto non mi ritenga esterofilo e legga piuttosto bene dall'inglese, e mi arrabatti con poco successo con il francese, più...
Articolo di Giulia Caterina Trucano per Wired.ir Maggio è il mese del Salone del Libro e della lettura, ideale per fare...
La nascita di un libro è un processo lungo e complesso, che comprende varie fasi e coinvolge diverse persone. Se è...
Leggo da sempre, e più o meno da sempre scrivo. Ovvio, questo “da sempre” va inteso come il naturale seguito del...
Gironzolando sul web, alla ricerca di Cthulhu, mi sono imbattuto in un'interessante bacheca Pinterest dal titolo abbastanza eloquente: L'illustratore del diciannovesimo...
In questi giorni si parla molto della serie televisiva che uscirà a breve tratta da L’amica geniale, caso letterario firmato Elena...
Articolo pubblicato su Wired.it Nonostante sia un classico della fantascienza, Il Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov (originariamente una trilogia poi...
Sono una fanatica di Harry Potter, c'è poco da fare. Non importa quanti anni siano passati dalla prima lettura, – avevo...
Abbiamo fatto qualche domanda a Lukha B. Kremo, al secolo Gianluca Cremoni Baroncini, scrittore italiano attivissimo, nonché editore e compositore di...
In teoria le streghe dovrebbero farci paura o, guardando alla storia dell'Inquisizione, compassione. Certamente un tempo la figura della strega doveva...
Adorano i mercatini di libri antichi e sono disposti a trascorrere ore in umide e vecchie cantine alla ricerca di tesori...
Ha resistito ad Amazon e al commercio on-line, alle catene e ai multistore, alla crisi economica e al calo dei lettori....
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.