Da dove vengono le storie
Di quale capolavoro sia la trentennale serie a fumetti Sandman di Neil Gaiman ne abbiamo già parlato. Gaiman è lo scrittore...
Di quale capolavoro sia la trentennale serie a fumetti Sandman di Neil Gaiman ne abbiamo già parlato. Gaiman è lo scrittore...
articolo pubblicato su Wired.it Aprire una libreria di quartiere ai tempi del digitale. Secondo Mariana Merighi è tutt’altro che un’impresa folle...
Articolo comparso su Wired.it Cent’anni fa, il 1 gennaio 1919, nasceva JD Salinger, l’autore del romanzo cult Il giovane Holden, pubblicato...
Non sempre chi ama il fantasy riesce a prenderlo del tutto – o soltanto – sul serio. D'altronde si tratta di...
C'è da premettere che, nonostante quanto io stessa paventavo, quest'anno coi regali mi è andata benone: pochi libri ma ottimi. Ma...
Il 29 novembre di quest'anno Sandman, fumetto creato e sceneggiato da Neil Gaiman e pubblicato con la DC dal 1989 al...
Fino a un pochi anni fa ero solita ero solita fare una cosa, in occasione del Natale o del mio compleanno,...
Sono già diversi anni che il mondo letterario si è legato a quello di Youtube. Tralasciando le produzioni anglofone, in Italia...
Se anche volessi tentare di stilare una lista più o meno precisa dei libri che ho perso o danneggiato nel corso...
Il termine “bestiario” indica una specifica tipologia di testi solitamente di origine medievale, in cui l'illustrazione di animali reali o fantastici...
Qualche giorno fa stavo finendo di leggere un libro bellissimo*; anzi, non solo un libro “bellissimo”, ma uno di quelli che...
Ogni lettore ha le sue manie, le sue idiosincrasie; certe sono ricorrenti e condivise da una buona fetta di lettori –...
Non ci viene automatico pensare al vampiro come a una creatura nostrana. Come produzione, siamo abituati a vederlo figlio di autori...
Che i produttori di media audiovisivi si rivolgano sempre di più alla letteratura come fonte per le storie da raccontare, è...
Tutti noi abbiamo qualche storia dell'orrore chiusa da qualche parte nella nostra memoria, e siamo più che pronti a tirarla fuori...
Anche quest'anno, a Firenze, a Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria, si è svolto il Wired Next Fest. Un weekend di...
Tempo fa abbiamo parlato della fantascienza umoristica e degli autori più importanti di questo sottogenere. Oggi ho deciso di intervistare per...
I primi due episodi sono stati trasmessi in anteprima all’ultima Mostra di Venezia e tra poco ─ e per poco ─...
Organismo complesso e affascinante, una casa editrice è un puzzle composto da tanti elementi perfettamente combacianti tra loro. Giangiacomo Feltrinelli ha...
Per i non iniziati, la fantascienza può essere un genere piuttosto ostico, almeno all'inizio. Tra le decine e decine di autori...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.