L’immigrazione, un problema fantascientifico
articolo pubblicato su Wired.it Recentemente si è svolto Stranimondi, a Milano, festival dedicato al libro fantastico e di fantascienza. Tra gli...
articolo pubblicato su Wired.it Recentemente si è svolto Stranimondi, a Milano, festival dedicato al libro fantastico e di fantascienza. Tra gli...
Stranimondi, Festival del libro fantastico weird e di fantascienza, è ormai un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fantascienza. Quest’anno,...
Articolo di Carmine Treanni per Wired.it col titolo "Fantascienza italiana: si può uscire dal ghetto?" C’è una metafora che da sempre,...
Si è appena concluso il Wired Next Fest di Firenze, un weekend svoltosi nel capoluogo toscano organizzato da Wired Italia a...
Come anticipato, domenica 15 settembre, si è svolto alla libreria Il Covo della Ladra, un interessante evento all'interno della rassegna Il...
Domenica 15 settembre nel corso della rassegna organizzata dal Corriere della sera Il tempo delle donne, si terrà a Milano presso...
Prima di snocciolare la lista dei titoli, alcune premesse doverose. Si tratta di una lista personale. I consigli che potrei dare...
articolo pubblicato su Wired.it Ci sono personaggi che non riusciamo a immaginare giovani non perché siano nati vecchi o abbiano un...
Articolo pubblicato su Wired.it Antonio Scurati ha vinto l'edizione 2019 del Premio Strega con M. Il figlio del secolo (Bompiani). L’autore...
articolo di Stefano Spataro per Wired.it Da qualche mese la saga di Dylan Dog si sta avviando verso un disastro planetario....
Il 25 giugno alla libreria Les Mots di Milano, in via Carmagnola, angolo via Guglielmo Pepe (zona Isola), alle ore 18.30,...
Sono le due domande su cui ci si è interrogati durante in panel da me moderato al festival dell'immaginario fantastico e...
A che punto è la fantascienza italiana? Per anni bistrattata, giudicata una mal riuscita imitazione di quella anglosassone, la scifi del...
Ebbene sì, anche io ho partecipato - sto partecipando visto che non è ancora concluso - al torneo letterario IoScrittore. Dato...
Odio è una parola che viene citata spesso di questi tempi, sulla scia di altre parole come xenofobia, intolleranza, sovranismo, populismo,...
Martedì 4 giugno - ovvero domani - alla libreria Les Mots di Milano, in via Carmagnola, angolo via Guglielmo Pepe (zona...
Come già anticipato in un articolo di qualche settimana fa e in una newsletter della settimana scorsa, Penne Matte è cambiato....
C'è qualcosa di più potente dell'intrattenimento televisivo e cinematografico nel mondo della narrazione? Io non credo. Se c'è una luce potente...
Certi scrittori sono così famosi che riusciamo a farci un'idea delle loro opere anche se non le abbiamo mai lette, né...
Ho sempre considerato le biblioteche come un posto mio, in cui rifugiarmi, perdermi e ritrovarmi a mio piacimento. Se sono triste,...
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano i (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (technical cookies), per generare rapporti sulla navigazione (statistics cookies). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.